Produzione industriale in calo a febbraio. Crescono esportazioni ed importazioni

La produzione industriale in Serbia nel mese di febbraio è scesa dell’1,7% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, e del 2,8% nel confronto con la media del 2016.

A gennaio e febbraio di quest’anno, la produzione industriale è cresciuta dello 0,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Secondo i dati de-stagionalizzati, la produzione industriale nel mese di febbraio è cresciuta dell’1,7% su base mensile, mentre l’industria della trasformazione ha registrato una crescita del 2,1%. Rispetto alla media 2016, la produzione industriale e l’industria della trasformazione hanno rispettivamente registrato un incremento pari allo 0,7% e al 4,3%.

Il calo maggiore è stato registrato nei seguenti settori: produzione di energia elettrica, stampa e riproduzione di registrazioni audio e video, produzione di derivati del petrolio, riparazione e assemblaggio di macchine e attrezzature, e lavorazione del legno (mobili esclusi).

Nel febbraio 2017, la Serbia ha esportato 1,3 miliardi di euro di beni e servizi, registrando una crescita pari al 6,9% rispetto allo stesso mese del 2016, mentre ha importato 1,47 miliardi di euro di beni e servizi, per un aumento dell’8,5%.

Secondo gli indicatori de-stagionalizzati, l’esportazione nel mese di febbraio (calcolata in euro) ha registrato una crescita del 7,1%, mentre l’importazione è cresciuta del 7,8%.

La regione della Vojvodina registra la quota maggiore nell’esportazione (32,6%), mentre Belgrado quella relativa all’importazione (45,9%).

La Serbia ha esportato maggiormente verso l’Italia, la Germania, la Bosnia-Erzegovina, la Russia e la Romania. D’altra parte, i paesi da cui i prodotti sono stati in gran parte importati risultano essere Germania, Italia, Cina, Russia e Ungheria. Due terzi del commercio con l’estero (65,7%) sono stati effettuati con i paesi dell’Unione europea.

(New Economy, Blic, 03.04.2017)

http://novaekonomija.rs/vesti-iz-zemlje/industrijska-proizvodnja-u-srbiji-u-februaru-bila-manja-za-17-odsto

http://www.blic.rs/vesti/ekonomija/povecani-uvoz-i-izvoz-suficit-sa-regionom-i-sad-deficit-sa-kinom-i-rusijom/rd3nbsg

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top