Produzione biologica: cresce l’interesse in Serbia

Il numero di persone in Serbia interessate alla produzione biologica è in costante crescita, in particolare quello degli appassionati a coltivazioni e frutta.

Secondo il Ministero dell’Agricoltura la maggior parte della produzione biologica in Serbia viene esportato. Mentre i dati del 2016 sono ancora in fase di raccolta, quelli relativi al 2015 indicano che l’area afferente la produzione biologica è cresciuta del 62% rispetto al 2014.

Jelena Milic, da parte del Ministero delle Politiche Agricole, sostiene inoltre che il valore dei prodotti biologici esportati nel 2015 è stato pari a 20 milioni di euro. Gli agricoltori biologici serbi esportano principalmente in Germania e Austria, così come negli Stati Uniti e in Giappone.

Milic spiega anche che, in conformità con la legge sulla distribuzione degli incentivi in agricoltura e sviluppo rurale, quest’anno il Ministero ha stanziato 90 milioni di dinari di sussidi per la produzione biologica, e che, lo scorso anno, la somma è risultata superiore del 40% rispetto ai sussidi per l’agricoltura convenzionale. Quest’anno, Milic aggiunge, i sussidi per la produzione biologica saranno ancora più alti.

L’allevamento organico di bestiame rimane allo stesso livello dell’anno scorso considerando che le spese associate a questo segmento sono lievemente maggiori, in particolare quando si tratta di certificazioni.

Jelena Milic sottolinea che il Ministero rimborserà i costi di controlli e certificazione fino al 50% dei costi totali, e fino al 65% per le aree che presentano condizioni agricole difficili.

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

(b92, 07.05.2017)

http://www.b92.net/biz/vesti/agro-biz.php?yyyy=2017&mm=05&dd=07&nav_id=1257686

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top