Il produttore russo Nefa Group in arrivo a Vranje

Il produttori di mobili russo Mnogo mebeli, che opera in Serbia sotto il nome di Nefa Group, dovrebbe aprire uno stabilimento a Vranje entro la fine del mese di maggio 2017, creando 350 nuovi posti di lavoro, secondo quanto si apprende grazie ad un comunicato pubblicato sul sito web della città di Vranje.

Il Vice sindaco di Vranje, Aleksandar Stojkovic, ha specificato che l’impianto della ditta di mobili russa di Nefa sarà situato su 10.000 metri quadrati di uffici concessi in affitto dalla Cotton Combine Yumco di Vranje.

Stojkovic ha quindi annunciato che il contratto di leasing dello spazio sarà firmato con Yumco entro 7 giorni e che Nefa Group ha già pubblicato un annuncio per la gestione della fabbrica. Dal 1° aprile, inoltre, è atteso l’annuncio di lavoro per il reclutamento dei dipendenti.

Nel prossimo anno, l’azienda sta progettando di costruire un impianto di produzione di 30.000 metri quadrati, nel quale assumere 1.000 lavoratori, nella zona franca in Vranje, secondo il sito web di Vranje.

Intanto, il gruppo Nefa sta progettando l’apertura di 500 saloni in Europa e 30 in Serbia.

(eKapija, 24.03.2017)

http://www.ekapija.com/website/en/page/1707993/Russian-Mnogo-mebeli-to-open-furniture-plant-in-Vranje-by-the-end-of-May-350-job-vacancies

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top