Prezzi in Serbia: aumento dell’1,4% a gennaio 2017

In base ai recenti dati diffusi dall’Istituto statistico serbo, a gennaio 2017 il tasso di inflazione in Serbia è stato pari all’1,4%, mentre i prezzi al dettaglio nello stesso periodo sono aumentati del 2,4% rispetto al mese di dicembre 2016.

Nel 2016, i prezzi al consumo sono cresciuti, in media, del 2,4% rispetto al 2015.

Confrontando i dati relativi ai mesi di gennaio 2017 e dicembre 2016, i prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche sono cresciuti del 3,1%, di bevande alcoliche e tabacco del 2,9%, di servizi di trasporto dell’1,6%, di comunicazioni dello 0,5%, di servizi ricreativi e culturali dello 0,4%, e dei servizi sanitari dello 0,3%.

I prezzi di acqua, elettricità, gas e altri combustibili, così come i prezzi dei ristoranti e alberghi sono cresciuti complessivamente dello 0,2%. Al contrario, i prezzi di abbigliamento e calzature sono diminuiti dell’1,1%. I prezzi di altri prodotti e servizi non hanno subito significative oscillazioni.

La Governatrice della Banca nazionale di Serbia, Jorgovanka Tabakovic, sostiene che il debito pubblico della Serbia sarebbe sceso di 443,6 milioni di euro, considerando che il dollaro americano non è cresciuto del 6,4% nel quarto trimestre del 2016. Inoltre, si prevede un’accelerazione della crescita economica pari al 3.0% nel corso di quest’anno e pari al 3,5% l’anno prossimo, trascinata, come accaduto finora, da investimenti ed esportazioni (che hanno registrato un eccezionalmente alto tasso di crescita nel 2016). I consumi delle famiglie saranno tali da offrire un contributo crescente, soprattutto a causa della ripresa del mercato del lavoro, Tabakovic aggiunge.

“L’inflazione dovrebbe muoversi all’interno della fascia di tolleranza di destinazione agli inizi di quest’anno, a causa degli effetti del precedente allentamento della politica monetaria, della ripresa della domanda interna e dei prezzi mondiali del petrolio, e di un graduale aumento dell’inflazione all’estero”, conclude la Governatrice.

(eKapija, Politika, 23.02.2017)

http://www.ekapija.com/website/sr/page/1678238/Rast-cena-u-januaru-1-4-Me%C4%91ugodi%C5%A1nja-inflacija-na-nivou-od-2- 4

http://www.politika.rs/sr/clanak/374804/NBS-Investicije-i-izvoz-pogurace-BDP-na-3-0-odsto-u-2017

http://www.bis.org/review/r170223a.pdf

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top