Nel mese di novembre di quest’anno, i prezzi al consumo in Serbia sono diminuiti dello 0,1% rispetto ad ottobre, secondo quanto comunica l’Ufficio nazionale di Statistica.
Il tasso annuo di inflazione si attesta all’1,5% e, rispetto a dicembre 2015, la crescita dei prezzi al consumo (che viene utilizzata per misurare l’inflazione) risulta pari all’1,7%.
Nel mese di novembre, i prezzi di cibo e bevande non alcoliche sono diminuiti dello 0,7%, i prezzi dei servizi di ospitalità dello 0,3%, mentre i prezzi delle bevande alcoliche, di tabacco e comunicazioni dello 0,1% ciascuno.
I prezzi al consumo di capi di abbigliamento e di calzature è cresciuto dello 0,9%, acqua, elettricità, gas e altri combustibili, e il trasporto dello 0,3% ciascuno, mobili, articoli per la casa e servizi di manutenzione domestici, ricreazione e cultura dello 0,2% ciascuno, mentre i servizi sanitari ed educativi dello 0,1%.
(Vecernje Novosti, 12.12.2016)
http://www.novosti.rs/vesti/naslovna/ekonomija/aktuelno.239.html:639536-U-Srbiji-u-novembru-deflacija-01-odsto
Un piccolo favore
Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico.
Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato.
Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali.
Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto
This post is also available in:
English