Un totale di 14,9 miliardi di dinari sarà destinato a sussidi a società private nel budget governativo proposto per il 2021, tra cui la Fiat e la compagnia aerea “Air Serbia”. Questi fondi sono previsti della sezione del Ministero dell’Economia tra gli investimenti di particolare importanza.
I fondi sono, tra l’altro, destinati all’attuazione dell’accordo sugli investimenti congiunti tra la Repubblica di Serbia e Fiat, e all’accordo sulla costituzione di “Air Serbia”.
Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!
Per il regolamento degli obblighi derivanti da accordi di investimento diretto, le sovvenzioni sono destinate anche alla: “Johnson Electric” di Nis, “Kromberg e Schubert” di Krusevac, “Essex” di Zrenjanin, “ZF Srbija Pancevo”, “MTU Beograd”, “Henkel Srbija Beograd”, “Linglong” di Zrenjanin, “Planinka” di Kursumlija, l’industria chimica “Nevena” di Belgrado e altri.
I fondi per le agevolazioni sono, come specificato, destinati ad adempiere agli obblighi assunti dal Decreto sulle condizioni e sulle modalità di attrazione degli investimenti diretti. Il budget proposto non specifica gli importi specifici per ciascuna società privata a cui sono destinati questi fondi.
This post is also available in: English