Approvato prestito per il più grande parco eolico nei Balcani occidentali

Alla presenza del Presidente serbo, Aleksandar Vucic, è stato firmato ieri un contratto di credito che prevede la costruzione di un parco eolico nel villaggio di Cibuk, in Vojvodina.

Il parco eolico avrà un potere di uscita di 158 megawatt e 57 turbine e genererà fino a 457 gigawatt di potenza ogni anno. La data per il termine dei lavori di costruzione è prevista per la fine del 2018, e una volta realizzato, questo sarà il più grande progetto di parco eolico in Serbia e nei Balcani occidentali.

L’impianto eolico Cibuk fornirà 113.000 famiglie con energia pulita e grazie a ciò le emissioni di anidride carbonica saranno ridotte di oltre 370.000 tonnellate all’anno. 400 lavoratori saranno impegnati nella costruzione di questo parco eolico e 50 chilometri di strade saranno costruite nell’ambito del progetto.

L’accordo è stato firmato dalla società Vetroelektrane Balcani doo, International Finance Corporation (IFC) e dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo.

Veteroelektrane Balcani doo, nota anche come Wind Energy Balkan Group (WEBG Ltd.), è controllata da Masdar, o Abu Dhabi Future Energy Co. PJSC. Il contratto siglato il 16 ottobre per l’impianto eolico che copre oltre 36 chilometri quadrati permetterà il lancio entro la fine del prossimo anno, secondo quanto sostengono gli investitori. Il progetto si è sviluppato in una partnership strategica con la controllata Continental Wind Serbia d.o.o di Continental Wind Partners LLC.

Il disegno delle turbine prevede colonne a 110 metri, mentre le lame saranno lunghe sessanta metri. Con 158,4 MW, è destinato a diventare il più grande parco eolico nei Balcani occidentali, e il Ministro dell’Energia della Serbia, Aleksandar Antic, ha dichiarato, nel corso dell’incontro per la firma del contratto, che si tratta del più grande investimento privato unico nel paese.

La Serbia ha il dovere di aumentare la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili fino al 27% del consumo totale entro il 2020. Antić ha dichiarato che è stata raggiunta la pietra miliare di 100 MW nella capacità di generazione.

(Danas, 16.10.2017)

http://www.danas.rs/ekonomija.4.html?news_id=359463

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top