Presentato il piano di vaccinazione in Serbia

Il Ministro della Salute serbo, Zlatibor Lončar, ha presentato il dettagliato piano di vaccinazione che sarà seguito nel Paese e ha affermato che finora sono state vaccinate circa 1000 persone.

“Abbiamo iniziato con i cittadini anziani che si trovano nelle case di riposo, perché se si ammalano le loro vite sono in pericolo. Inoltre, abbiamo vaccinato anche i dipendenti delle case. Poi ci sono gli operatori sanitari, prima quelli degli ospedali Covid. Prima chi non ha gli anticorpi e non si è ammalato, poi chi si è ammalato e non ha più gli anticorpi”, ha spiegato il Ministro durante la conferenza stampa.

Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!

La terza categoria sono gli educatori, la quarta sono i dipendenti pubblici che lavorano a contatto con i cittadini.

“La priorità sono le persone dell’esercito e della polizia che hanno dei contatti. I prossimi saranno i pazienti cronici a cui noi consigliamo la vaccinazione anche per l’influenza stagionale”, ha affermato, aggiungendo che questo è il piano che seguiranno.

Il Ministro ha annunciato che il 4 gennaio arriverà un nuovo contingente del vaccino “Pfizer” e da quel momento in poi nuove quantità arriveranno ogni sette giorni.

Loncar ha annunciato anche che i vaccini russi arriveranno ​​a Belgrado oggi o domani e ha ricordato che il vaccino è ancora in fase di sperimentazione presso l’Agenzia del farmaco, mentre quando quello cinese otterrà un permesso per l’uso, dovrebbe arrivare immediatamente in Serbia.

Ha aggiunto che la Serbia sta negoziando con tutti i produttori del vaccino.

Lo stesso ha affermato che attualmente in Serbia, circa il 30% della popolazione ha formato gli anticorpi contro il virus e che solo con il 20-30% della popolazione vaccinata si potrà dire di essere a buon punto nella lotta al virus.

“Tuttavia, la storia non finisce qui, perché per quanto ne sappiamo l’effetto del vaccino durerà circa sei mesi”, ha sottolineato Loncar, aggiungendo che ci si deve preparare per un’altra vaccinazione nell’autunno del prossimo anno.

Lončar predstavio detaljan plan vakcinacije

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top