Una volta assicurati i bisogni fondamentali, alla maggior parte dei cittadini in Serbia non restano altre risorse per coprire costi esterni o soddisfare bisogni personali: è quanto emerge dall’indagine “Le maggiori preoccupazioni dei consumatori in Serbia”, condotta da Nielsen.
“Il nostro sondaggio mostra che il 77% dei consumatori intervistati raramente compra qualcosa che desidera, piuttosto qualcosa di cui ha bisogno. Il 66% di loro pensa anche che la Serbia sarà ancora in recessione nei prossimi 12 mesi. Tale situazione influenza senza dubbio le abitudini individuali dei consumatori e la situazione generale dei consumi in Serbia”, sostiene Nielsen.
Quindi quali sono le maggiori preoccupazioni dei consumatori in Serbia?
Innanzitutto, la sicurezza del lavoro: il 21% degli intervistati si preoccupa di perdere il proprio posto di lavoro. In termini di disoccupazione, la Serbia occupa il quarto posto in Europa, subito dopo Spagna (18,2%), Grecia (24,3%), e Bosnia-Erzegovina (27,7%).
Subito dopo la sicurezza del lavoro, i cittadini serbi si dicono preoccupati per la loro salute e per la necessità di mangiare sano. La spesa media in cibo e prodotti per l’igiene personale al mese è pari a 28,178 dinari (o 229 euro), di 79 euro inferiore rispetto alla media europea. Quando gli è stato chiesto se avessero cambiato le loro abitudini rispetto allo scorso anno, nel tentativo di risparmiare più soldi, il 59% degli intervistati ha risposto ‘sì’.
Rispetto all’anno scorso, le persone in Serbia spendono meno per il divertimento all’esterno della casa, o per nuovi abiti e tecnologie. Tuttavia, non sono disposti a rinunciare ad attività come viaggiare o fumare sigarette per risparmiare di più.
Anche se la situazione economica migliora, il 21% degli intervistati ha dichiarato che continuerà a risparmiare su energia elettrica e gas, il 17% che spenderà meno per intrattenimento, e il 16% meno sulle sigarette.
Nonostante i dati poco incoraggianti, ci sono alcuni indicatori positivi, come l’indice di fiducia dei consumatori, che, quest’anno, ha raggiunto il livello più alto in Serbia.
(Politika, 4 settembre 2017)
http://www.politika.rs/sr/clanak/388166/Novca-samo-za-osnovne-potrebe
This post is also available in: English