“Si tratta di test di massa. Chiunque sia stato in contatto con una persona infetta verrà testato, e lo stesso vale per coloro che sono stati isolati fino a quel momento in modo che non portino il virus e lo trasmettano”, afferma il Dr. Predrag Kon. L’epidemiologo ha detto che il nuovo piano per combattere in modo aggressivo il coronavirus significa testare sia coloro che sono stati in contatto con le persone infette sia quelli che sono in autoisolamento, non solo i malati.
Kon ha spiegato che dalla politica di bilanciamento della curva, che includeva misure straordinarie come coprifuoco e riduzione dei contatti, stiamo passando alla soppressione aggressiva del virus, cioè il rilevamento di tutti i portatori del virus e la loro degenza in speciali ospedali appositamente costruiti.
Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!
“Il lavoro è enorme, ma consente un giro di vite accelerato sulla variante precedente, in cui venivano testati solo i casi gravi”.
Lo stesso ha indicato che tutta la capacità dei laboratori del Paese sarà inclusa in questa azione, affermando che attualmente ci sono 10.000 persone in autoisolamento. Il lavoro sui test deve essere organizzato bene per ridurre la possibilità di infezione.
“Sappiamo che dalle 17 alle 5 non c’è nessuno per le strade. A quel punto parti dei centri sanitari dovrebbero essere organizzati per i test. Niente più prove di tamponi a casa”, ha detto. Ciò comporta uno sforzo supplementare, con la possibilità che i servizi epidemiologici arrivino al collasso.
Quando si parla di “triage”, lui afferma che è la migliore metodologia per salvare vite umane ed è allo stesso tempo la più sicura. Ha spiegato che questo processo è positivo per i test in prospettiva e consente dimissioni tempestive a coloro che hanno due test consecutivi negativi.
Per quanto riguarda la situazione attuale, Kon sottolinea che potrebbe essere migliore, ma che comunque non bisogna essere troppo insoddisfatti.
“Siamo al 19° giorno e la 3° e 4° settimana sono settimane di rapida espansione in condizioni naturali. Manteniamo la curva bassa, in crescita lenta. Spero che con queste misure e un ulteriore riorientamento mediante la soppressione aggressiva del virus otterremo ancora più tempo e lo sopprimeremo il prima possibile”, ha affermato.
L’epidemiologo ha altresì sottolineato che è incoraggiante che il bilancio delle vittime in Italia stia diminuendo.
“Se vediamo che in Italia il picco è passato, significa molto per noi a causa del potenziale totale del virus. Seguiremo e aspetteremo che perda il suo potenziale, che ora è enorme”, ha aggiunto.
Kon ha concluso che, con le attuali misure, non ha considerato necessario l’isolamento di interi paesi o luoghi.
“Penso che abbiamo ancora il controllo della situazione e dobbiamo solo continuare a tener duro. Ci serve più personale. Avremo anche bisogno delle istituzioni per coinvolgere delle persone in un’amministrazione di massa che controlli tutto”.
http://www.politika.rs/scc/clanak/450713/Svako-ko-bude-u-kontaktu-sa-inficiranim-bice-testiran
This post is also available in: English