Positiva valutazione delle riforme in Serbia da parte dell’Ue

La risoluzione  che verrà adottata la prossima settimana alla riunione del Consiglio dei Ministri dell’Unione del 16 dicembre contiene apprezzamenti alla Serbia per l’implemnetazione delle riforme ma non indica alcuna data per l’apertura dei negoziati di adesione.

Nel documento, cui ha avuto accesso in anteprima la televisione di Stato serba, il Consiglio dei Ministri accoglie con favoreil processo di evoluzione nel campo dell’amministrazione della giustizia e in quello amministrativo, così come la lotta alla corruzione e l’ambizioso programma di riforme economiche, in merito al quale si apprezza l’approccio professionale avuto da Belgrado nel corso dei negoziati e delle procedure di screening.

Tuttavia il documento non individua una data e parla genericamente di “speranza da parte dell’Unione di confermare le prossime conferenze e l’apertura del capitolo negoziale. Il punto di snodo è l’attitudine della Germania rispetto al capitolo 35, che riguarda la normalizzazione dei rapporti con il Kosovo, per cui ci si aspetta un rilancio dei negoziati non appena sarà formato il nuovo governo a Pristina. Sui capitoli 24 e 25, inerenti lo stato di diritto, vi è un giudizio positivo ma i negoziati partiranno dal capitolo 35.

I ministri europei inviteranno la Serbia ad armonizzare la sua politica estera con quella dell’Unione, anche se non verrà esplicitamente toccato il tema delle sanzioni alla Russia.

 

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top