Ping: dal genio balcanico l’app per la sicurezza globale

In un momento in cui la sensazione di insicurezza è acuita dal terrorismo e dai disastri naturali, una coppia di bosniaci e il loro amico dalla Serbia hanno creato un’applicazione per smartphone chiamata ‘Ping’, che avverte gli utenti di un pericolo imminente nelle loro vicinanze.

Due bosniaci e un serbo che vivono a Zurigo hanno presentato una app adatta a questi tempi insicuri, “Ping”, basata su una semplice idea: quando un utente nota un pericolo, può avvisare tutti gli altri utenti con un solo clic sull’applicazione, come spiega uno degli autori, Drazen Zigic, a BIRN.

“Ping” è stata rilasciata all’inizio di questo mese ed è già stata scaricata da più di 20.000 persone in tutto il mondo, ha dichiarato Zigic, sottolineando che l’applicazione è gratuita.

Il programma è stato creato da Zigic e dalla moglie Ivana, una coppia originaria di Banja Luka, in Bosnia, che ora vive in Svizzera, come il loro collega serbo da Belgrado, Stefan Serbedzija.

L’applicazione è stata utilizzata per informare gli utenti su questioni di sicurezza provenienti da tutto il mondo, dalle tempeste ai furti e alle sparatorie, racconta Ivana. “A quel punto, siamo arrivati quinti nell’elenco delle migliori applicazioni social gratuite”. Ivana aggiunge che, al momento, la maggior parte degli utenti dell’applicazione si trova in India, ma alcuni sono in Bosnia e Serbia, tra cui molti dei loro amici ed ex vicini.

Gli Zigichi e la Serbedzija vivono a Zurigo, dove hanno sviluppato la loro idea e l’hanno realizzata.

L’idea per l’applicazione è nata nel 2015, quando la coppia stava pianificando un viaggio a Parigi, durante il periodo degli attacchi terroristici.

“Quell’attacco è stata per noi lo stimolo per l’ideazione, perché non abbiamo trovato qualcosa di simile su Internet”, ricorda Drazen Zigic.

“Molte persone oggi trascorrono il loro tempo a navigare attraverso applicazioni telefoniche mentre viaggiano sui trasporti pubblici o camminano lungo la strada. Da qui l’idea: cerchiamo un’applicazione che potrebbe aiutarci in tali situazioni”, ha aggiunto Zigic.

L’utilizzo di “Ping” non può impedire che un proiettile venga sparato o impedire un attacco o una tempesta, ma può “aggiungere un livello di sicurezza” per le persone che si trovano in una situazione potenzialmente pericolosa, e questo è solo l’inizio.

“I nostri piani sono molto più grandi. Al momento abbiamo solo la versione Android, ma con l’aiuto di potenziali investitori, la miglioreremo aggiungendo più contenuti e opportunità. La nostra intenzione è di adattare il software anche alle vetture intelligenti e agli orologi”, annuncia Zigic.

Inoltre, per aumentare la sicurezza delle persone nel mondo, Zigic ha pensato di collegare l’applicazione con istituzioni governative come la polizia, i vigili del fuoco e il pronto soccorso, in modo che le persone in pericolo possano contattarli più facilmente.

“Abbiamo intenzione di rendere possibile l’utilizzo dell’applicazione senza internet. Può accadere che un utente non abbia accesso a Internet, ma che le loro informazioni siano ancora molto importanti”, ha concluso Ivana Zigic.

(Danijel Kovacevic, Balkan Insight, 23.08.2017)

http://www.balkaninsight.com/en/article/ballkan-experts-create-global-security-warning-app-ping–08-22-2017

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top