Picasso: i disegni in mostra a Belgrado

In collaborazione con la Galleria Kos di Lubiana, la Heritage House a Belgrado ospiterà una mostra di disegni di Pablo Picasso.

Le opere sono state selezionate tre quelle che compongono la più grande e più celebre collezione di disegni di Picasso, denominata Vollard Suite.

La mostra “Picasso – pezzi selezionati da Vollard Suite” sarà visitabile dal 19 gennaio al 5 aprile presso la Heritage House, e comprende un totale di 84 immagini.

Si tratta dei disegni che Picasso ha realizzato nel 1930, su commissione di un commerciante parigino d’arte Ambroise Vollard (1866-1939).

L’intera collezione, che comprende quasi un centinaio di pezzi, tra cui i ritratti di Vollard, prende il nome dal rivenditore parigino.

La prima mostra di Vollard Suite si è tenuta a Lubiana nel 2016, presso la Galleria Kos. Sempre in collaborazione con la Galleria Kos, l’Heritage House ha ospitato la mostra di grafica di Salvador Dali, Mondi Divini, che comprendeva quasi 240 opere, nel 2016.

L’apertura ufficiale della mostra di Picasso avrà luogo il 18 gennaio. Il Direttore e il curatore della galleria Kos, Leon Pogelsek, il Direttore della Heritage House, Filip Brusic-Renaud, e lo storico dell’arte Misko Suvakovic presenteranno la mostra alla presenza dei media il 19 gennaio.

(SeeCult, 17/01/2017)

http://www.seecult.org/vest/pikasove-grafike-u-kuci-legata

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top