Il piano cinese per l’Acciaieria Smederevo

L’azienda “Hesteel” ha confermato che inizierà sua gestione dell’Acciaieria a Smederevo entro la fine di giugno. Questa azienda cinese prepara il suo arrivo in Serbia, mentre alcune delegazioni di lavoratori dell’Acciaieria con i rappresentanti degli operai andranno in Cina.

“Spero che fino alla fine del 2017 raggiungeremo la capacità massima di produzione, cioè circa due milioni di tonnellate di acciaio”, ha detto il presidente di “Hesteel”, Ju Jong.

Jong ha detto che per il risanamento dell’Acciaieria Smederevo non bastano solo fondi finanziari, ma anche nuove tecnologie e attrezzature. Inoltre, bisogna introdurre nell’Acciaieria un nuovo modello di gestione e produzione. Secondo Jong l’Acciaieria ha una prospettiva per lo sviluppo. 

“Durante le ricerche e lo studio di fattibilità abbiamo già preso consapevolezza dei problemi principali dell’Acciaieria. Abbiamo in piano di risolvere tutti i problemi principali nella seconda metà di quest’anno. Vorremmo migliorare il processo di lavoro e stabilire  nuove modalità di produzione. Questo è necessario per poter essere al passo con l’industria dell’acciaio nell’Europa”, ha detto Jong.

Jong ha detto che le risorse umane sono più importanti per questa azienda cinese. “Abbiamo offerto lavoro a tutti i dipendenti dell’Acciaieria a Smederevo. Ogni dipendente avrà la possibilità di svilupparsi e guadagnare sufficientemente per uno standard dignitoso. Non tradiremmo sicuramente la fiducia di dipendenti, cittadini e governo serbo”, ha confermato Jong.

Dal 22 aprile il contratto della vendita dell’Acciaieria Smederevo è disponibile per il pubblico. C’è stato già un grande numero di visualizzazioni non solo dalla Serbia ma anche dai paesi europei. Secondo gli esperti questo è importante non solo per gli affari dell’acciaieria ma anche per informare cittadini. Il testo di questo contratto ha 1.170 pagine ed è pubblicato in serbo, inglese e cinese. Questo è importante perchè in passato alcuni contratti sulle privatizzazioni di grandi aziende statali non venivano pubblicati. “Hesteel” ha aquistato l’acciaieria per 46 milioni di euro, mentre questa azienda cinese ha annunciato altri 300 milioni di euro di investimenti.

(RTS, 24.04.2016.)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top