Permessi edili: Sabac, Valjevo, Nis e Pancevo le più efficienti

Le città di Sabac, Valjevo, Nis e Pancevo risultano essere le più efficienti in relazione alla velocità con cui vengono rilasciati i permessi elettronici d’uso, secondo quanto comunicato dal Ministero delle Costruzioni, Trasporti e Infrastrutture.

Il risultato comunicato si basa sull’elaborazione dei dati raccolti durante la prima analisi condotta dall’inizio dell’applicazione del nuovo e-system. L’analisi copre il periodo dal 1° gennaio al 1° Novembre 2016. I permessi di utilizzo vengono ora emessi esattamente al termine della costruzione, e, secondo quanto asserisce il Ministero, le municipalità di cui sopra sono in grado di espletare la pratica in un periodo di tempo che oscilla tra i due e i dodici giorni.

Sabac risulta essere di gran lunga l’amministrazione più rapida in quanto ci vogliono solo due giorni per ottenere un permesso. Nel suddetto periodo, le autorità locali di Sabac hanno emesso un totale di 125 permessi. Valjevo si piazza al secondo posto nella lista.

Per quanto riguarda invece i comuni più lenti, l’analisi ha rilevato periodi di tempi più lunghi nel rilascio delle certificazioni di questo tipo presso le municipalità di Bela Crkva, Zrenjanin, Kanjiza e Dimitrovgrad.

Va ricordato che, a partire da quest’anno, la licenza d’uso può essere emessa solo elettronicamente.

In un’altra nota il Ministero comunica che l’attività edile in Serbia nei primi cinque mesi di quest’anno è cresciuta del 59% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

(Tanjug, 20.11.2016)

http://ww.w.blic.rs/vesti/ekonomija/rekorderi-po-brzini-izdavanja-upotrebnih-dozvola-sabac-valjevo-pancevo-nis-i-beograd/xp5jqqs

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top