La Commissone Europea ha approvato la concessione di 187,7 milioni di euro alla Serbia dai fondi di pre adesione IPA per sostenere la riforma del sistema giudiziario e le autonomie locali.
“Questo è stato un anno storico per le relazioni della Serbia con l’Unione Europea”, ha dichiarato Stefan Fiele, commissario all’allargamento, il quale in una dichiarazione per i media ha sottolineato che nel 2013 è entrato in vigore l’Accordo di Stabilizzazione e Associazione e che il paese ha ottenuto la data per l’inizio dei negoziati per l’adesione all’UE. “E’ importante che la Serbia sfrutti il buon momento e continui a implementare con vigore le riforme”, ha aggiunto il commissario ricordando che con l’ultima erogazione la Serbia a partire dal 2002 ha ricevuto 2,6 miliardi di dollari dai fondi di preadesione.
Gran parte dello stanziamento sarà destinato al finanziamento della riforma del sistema giudiziario e ad aiutare 34 municipalità della Serbia centrale ad accrescere la loro capacità di autogoverno. Una parte delle risorse andrà anche a migliorare l’efficienza delle dogane e per interventi lungo il corso del Danubio.
(Tanjug, 23.12.2013)