La Ministra delle Costruzioni, dei Trasporti e delle Infrastrutture, Zorana Mihajlovic, ha firmato a Sofia, con i partner cinesi, un contratto commerciale per la realizzazione della terza sezione della ferrovia Belgrado-Budapest sul territorio della Serbia. La terza sezione della ferrovia comprende la parte da Novi Sad a Subotica, e si stima abbia un valore di 943 milioni di euro.
La Ministra Zorana Mihajlovic afferma che la costruzione della linea Belgrado-Budapest sia il progetto infrastrutturale più importante e più prezioso attualmente in Serbia e nella regione.
“Questo progetto è importante non solo per la Serbia, ma anche per la sua connessione con la regione e l’Unione europea, così come per collegare l’Europa centrale con il porto del Pireo, all’interno dell’iniziativa cinese “One Belt”. I lavori sono già iniziati su 75 chilometri della ferrovia da Belgrado a Novi Sad, e su di essi hanno operato aziende cinesi e russe. Da oggi abbiamo un contratto per i restanti 108,1 chilometri. Si prevede che i lavori inizino nel 2019″, ha detto la Mihajlovic.
Si sottolinea che la modernizzazione della ferrovia sul Corridoio 10 permetterà un aumento del traffico delle merci su ferrovia, il che renderà la Serbia davvero un paese di transito quando si tratta di trasporto ferroviario.
Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!
La vice Prima Ministra sottolinea che la conclusione di questo accordo con la parte cinese è stata intensamente negoziata per quasi un anno e sono state negoziate per la Serbia le condizioni più favorevoli.
“La Serbia anche a questo summit si è confermata come il partner più importante della Cina quando si tratta di progetti di infrastrutture, e credo che questo progetto darà l’esempio per altri progetti cinesi nella regione”, ha detto la Mihajlovic.
I lavori per l’ammodernamento e la ricostruzione della ferrovia Novi Sad-Subotica sarà effettuata dal consorzio di imprese cinesi “China Railway International” e “China Communications Construction Company”, che sta portando avanti i lavori per la tratta Belgrado-Stara Pazova.
Oltre a Zorana Mihajlovic e al consorzio cinese, il contratto commerciale per questo progetto è stato firmato dal direttore generale di “Infrastrutture ferroviarie della Serbia” Miroljub Jevtic.
La Mihajlovic, a Sofia per conto del governo, ha firmato anche un memorandum d’intesa tra il Ministero dell’agricoltura, delle foreste e delle risorse idriche della Serbia e il Ministero dell’Agricoltura e degli affari rurali della Repubblica di Cina, sul sostegno congiunto della costruzione del parco industriale di frutta e verdura – riporta il Ministero delle Costruzioni.
Oltre a questi due documenti, la vice Prima Ministra ieri ha firmato un memorandum con la cinese “China Road e Bridge Corporation” riguardo alla ricostruzione della ferrovia Belgrado-Nis.
(http://www.rts.rs/page/stories/sr/story/13/ekonomija/3193521/za-zavrsetak-pruge-beograd–budimpesta-oko-950-miliona-evra.html)
This post is also available in: English