Per gli economisti la nuova tantum di 5000 dinari per i giovani è populismo

Dopo il pacchetto con l’annunciato aumento di pensioni e stipendi per il prossimo anno, sabato il Presidente serbo Aleksandar Vučić ha annunciato un terzo round di aiuti ai giovani, questa volta della somma di 5000 dinari come “regalo di Capodanno”.

Gli economisti stanno cercando di capire il motivo alla base di questo nuovo regalo. Il costo per il bilancio è stimato in 45 milioni di euro e gli esperti sottolineano che è “troppo piccolo per stimolare particolarmente l’inflazione”. Dall’altra parte, anche l’idea che questo possa stimolare la domanda e aiutare l’economia domestica “non regge”, perché una piccola parte di quei soldi, secondo gli economisti, andrà ad alcuni beni prodotti internamente.

Milorad Filipović, professore alla Facoltà di economia di Belgrado, non capisce perché vengano dati questi soldi. “Non vedo che ci sarà un impatto sulla domanda di beni nazionali. A livello individuale, con 5.000 dinari si può uscire per una cena. Sarà speso principalmente in bar e ristoranti, forse in servizi di telecomunicazione. Non mi è chiaro a cosa serva, a parte continuare nella politica populista e attrarre i giovani elettori”, sottolinea Filipović. “Non era meglio usare quei soldi per costruire almeno metà dell’oleodotto verso l’Ungheria? Quei 5.000 dinari significano poco per un individuo, ma per lo Stato è una grande spesa”, osserva Filipović.

https://www.danas.rs/vesti/ekonomija/ekonomisti-nema-ekonomske-logike-za-davanje-mladima-jedina-svrha-populizam/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top