L’italiana Pasubio investe a Sabac: 500 nuovi posti di lavoro

L’azienda italiana Pasubio aprirà una fabbrica a Sabac per la produzione di sedili in pelle per auto di lusso, creando 500 nuovi posti di lavoro.

Pasubio lavora per Lamborghini, Porsche, Jaguar, Ferrari, BMW e Bentley.

L’azienda ha stipulato un contratto con Alliance One Tobacco Company per l’acquisto di un capannone di produzione dell’estensione di 5.000 metri quadrati.

Pasubio ha iniziato come piccola azienda familiare, fondata dalla famiglia Pretto nel 1955. Oggi l’azienda è uno dei principali attori sul mercato della lavorazione del cuoio. Finora, la produzione si è sempre svolta solo in Italia, e Sabac rappresenta la prima posizione di produzione estera. Quest’anno, la società prevede di creare 200 nuovi posti di lavoro a Sabac, e l’anno prossimo 300.

Il titolare di Pasubio, Luca Pretto, annuncia che la produzione avrà inizio nel mese di giugno e che la società assumerà la maggior parte delle donne che sono state formate alle attività di taglio e cucito di pelle. “Ci aspettiamo che la collaborazione con le autorità municipali di Sabac continuerà ad essere proficua, senza ostacoli amministrativi, e ci accingiamo a lanciare la produzione entro il termine stabilito. La nostra lista di clienti, che include aziende del calibro di Lamborghini, Porsche, Jaguar, Ferrari, BMW e Bentley, attesta la nostra serietà come impresa”, ha sottolineato.

“Continueremo ad onorare il nostro impegno per quanto riguarda nuovi posti di lavoro”, comunica il sindaco. “Come sapete, la società giapponese Yazaki è già arrivata, e oggi possiamo ufficialmente annunciare che Pasubio impiegherà 500 persone. Passo dopo passo, stiamo completamente cambiando il contesto imprenditoriale nella nostra città. Si tratta di un passo importante in quanto abbiamo dimostrato che possiamo offrire un ambiente di business redditizio per le aziende europee. Sabac è in possesso di un certificato di città favorevole al business, e stiamo dimostrando il suo valore su base quotidiana”, sottolinea il sindaco di Sabac, Nebojsa Zelenovic.

Zelenovic aggiunge che nuovi posti di lavoro saranno numerosi in Sabac, perché “ci sono cinque fabbriche in costruzione nella zona commerciale a nord-ovest, che darà lavoro a 1.900 operai”. Il più grande investimento è quello della società giapponese Yazaki, che impiegherà 1.700 lavoratori. Sabac sta anche negoziando con altri 11 investitori, grazie ai quali verranno probabilmente creati 1.800 nuovi posti di lavoro, ha rivelato il sindaco.

(Blic, 28.03.2017)

http://www.blic.rs/vesti/ekonomija/zaposljavaju-500-ljudi-u-sapcu-pravice-kozna-sedista-za-lamorgini-porse-jaguar-i/5etr2cw

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top