Parco eolico a Kostolac: accordo tra EPS e KfW

E’ stato firmato l’accordo per il prestito da 80 milioni di euro per la costruzione del parco eolico “Kostolac” tra EPS e la Banca di sviluppo tedesca (KfW).

Il Direttore generale ad interim di EPS, Milorad Grcic, ha dichiarato che la capacità del parco eolico sarà di 66 megawatt, pari quindi al consumo di circa 30.000 consumatori: “Vetropark vale circa 97 milioni di euro, 80 milioni dai prestiti bancari tedeschi, di cui un milione di euro non rimborsabili, mentre l’EPS fornirà circa 15 milioni di euro dai fondi propri. La costruzione dovrebbe iniziare nel 2019, e il primo kilowatt sarà prodotto nel 2020”.

Secondo Grcic, la costruzione del parco eolico testimonierebbe che il sistema energetico della Serbia sta procedendo con misure sicure per armonizzare la produzione di elettricità con la produzione di energia verde al livello esistente nell’UE.

Il Ministro delle miniere e dell’energia Aleksandar Antic ha sottolineato che non vi sono alternative alle fonti di energia rinnovabile e che questo sarà l’unico modo per produrre energia in futuro: “Ecco perché dobbiamo avviare questi progetti. È importante che EPS, in quanto maggiore impresa energetica in questa parte d’Europa, aderisca. Ci siamo posti l’obiettivo che entro il 2020 il 27% del consumo energetico derivi da fonti rinnovabili”.

“Nei giorni scorsi abbiamo avuto la posa della prima pietra per Kostolac B3, il depositante di Kolubara, abbiamo firmato la costruzione della linea che collegherà TENT Obrenovac e la centrale elettrica di Belgrado a Budapest: ciò rappresenta la prova che il settore energetico si sta sviluppando. Al momento, abbiamo tre miliardi di euro in progetti energetici, e l’EPS partecipa con circa due miliardi”, ha dichiarato Antić.

Il Direttore dell’ufficio KfW in Serbia, Arne Gos, ha affermato che questo progetto in qualche modo spiana la strada verso il crescente utilizzo di energia prodotta da fonti energetiche rinnovabili, consentendo di ridurre le emissioni di anidride carbonica.

“Abbiamo avuto una buona e proficua cooperazione con l’EPS, il Ministero dell’Energia e il Ministero delle Finanze, e questo progetto fornisce anche un impatto climatico favorevole, e attendiamo con impazienza la piena attuazione che ci aspettiamo nel 2021”, ha affermato Gos.

Secondo EPS, il piano è quello di costruire 20 pilastri con turbine eoliche all’interno del parco eolico, e sarà costruito nell’area delle miniere chiuse e nelle discariche della filiale EPS “TE-KO Kostolac”. L’altezza dei pilastri sarà di 117 metri e il raggio sarà lungo 63 metri, quindi l’altezza complessiva della turbina eolica sarà di 180 metri. I pilastri con generatori eolici dovrebbero essere collocati in quattro punti: Klenovnik, Chirikovac, Petka e Drmno.

(Blic, 29.11.2017)

http://www.blic.rs/vesti/ekonomija/eps-potpisao-kredit-od-80-miliona-evra-za-izgradnju-vetroparka/gwrljze

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top