Due giudici della Corte Suprema di Cassazione, Radmila Dragicevic Dičić e Snežana Andrejevic, la giornalista Tamara Skrozza, e il professore della Novi Pazar State University Senad Ganic hanno ricevuto il premio annuale assegnato dalla missione dell’OSCE, Person of the Year Award, durante una cerimonia tenutasi a Belgrado.
Il premio celebra i cittadini della Serbia che contribuiscono alla promozione dei valori dell’OSCE nel paese. I destinatari sono stati riconosciuti rispettivamente per la loro dedizione alle riforme nel sistema giudiziario, al rispetto dei diritti umani nell’esercizio della giustizia penale, alla promozione della libertà ed etica dei media e all’attivismo civico e alla tolleranza.
Il Capo della missione OSCE in Serbia, Andrea Orizio, ha ringraziato i destinatari del premio per il contributo da loro fornito alla stato di diritto e alla tutela dei diritti umani, aggiungendo che sono questi quelli i valori che accomunano le carriere di tutti i vincitori. Orizio ha anche sottolineato che la missione OSCE ha aiutato la Serbia a stabilire un sistema democratico pienamente funzionale che comprende mezzi di informazione liberi, indipendenti e responsabili.
I destinatari del Person of the Year Award:
Snežana Andrejevic, giudice della Corte Suprema di Cassazione, viene premiata per la sua dedizione alla riforma del settore giudiziario. Nel 2016, il giudice Andrejevic è stato nominato Presidente del gruppo di lavoro con il compito di redigere il Regolamento per l’anonimato delle decisioni giudiziarie, un documento fondamentale che definisce chiaramente il diritto del pubblico ad essere informato in merito alle decisioni dei giudici.
Radmila Dragicevic Dičić, giudice della Corte Suprema di Cassazione, è riconosciuta meritevole per la sua dedizione al rispetto dei diritti umani nella giustizia penale. Ha diretto il gruppo di lavoro che ha elaborato le Linee Guida nazionali per l’attuazione del principio di non sanzionabilità per le vittime del traffico di esseri umani.
Tamara Skrozza, una giornalista che lavora per il settimanale Vreme e per il portale di notizie Cenzolovka è stata premiata per il suo impegno costante nel promuovere la libertà dei mezzi di comunicazione, l’etica dei media e la tolleranza nel giornalismo. Quest’anno ha lavorato su un progetto della Missione OSCE in Serbia per il controllo delle violazioni del Codice Etico e dei media.
Senad Ganic, professore di diritto internazionale presso l’Università Statale di Novi Pazar, premiato per il suo straordinario contributo all’attivismo civico e il supporto ai valori di tolleranza e non discriminazione in un ambiente multiculturale.
(Beta, sito web dell’OSCE, 07.12.2016)
http://beta.rs/vesti/drustvo-vesti-srbija/48045-misija-oebs-a-u-srbiji-proglasila-licnosti-godine
This post is also available in: English