Ora la domanda è: “Kosovo o UE?”

Secondo la ricerca dell’Istituto per gli affari europei, i cittadini serbi in grande maggioranza tra il Kosovo o l’Unione europea scieglierebbero,  il Kosovo. Meno della metà dei cittadini serbi ritengono che il Kosovo sia perduto, in particolare la popolazione più giovane. L’ 81% degli intervistati non accetterebbe l’indipendenza del Kosovo, anche sapendo che questo è uno dei requisiti per l’adesione all’Unione Europea.  Secondo i dati di questa ricerca, le opinioni dei cittadini della Serbia riguardo la questione del rapporto tra Belgrado e Pristina sono divaricate, mentre tra l’UE e il Kosovo, la stragrande maggioranza sceglierebbe il Kosovo. Un terzo dei cittadini appoggerebbe la separazione del Kosovo, mentre la metà si opporrebbe.  L’indipendenza del Kosovo non verrebbe appoggiata pur sapendo che ciò accelererebbe il processo di integrazione con l’UE.

Del numero totale degli intervistati, il 45% pensa che il Kosovo non sia ancora perso, mentre il 43% pensa che lo sia. Tra i giovani, circa il 50%, crede che il Kosovo sia perso mentre tre gli over 60 la percentuale è del 30. Sfortunatamente i cittadini serbi sono molto poco informati sul cosiddetto dialogo interno. Un quarto degli intervistati ritiene che questo o il prossimo Governo serbo riconoscerà l’indipendenza del Kosovo. L’81% dei cittadini non accetterebbe l’indipendenza del Kosovo come condizione per l’adesione all’UE, mentre l’11% accetterebbe il compromesso. Gli uomini più delle donne pensano che l’indipendenza non debba essere accettata come condizione per l’UE.

Alla domanda se pensano che per la Sebia sia fattibile avere in futuro il pieno controllo e la sovranità sul Kosovo i cittadini serbi anche qui sono suddivisi. Il 45% ritiene che non sia possibile per la Serbia avere mai piena sovranità, mentre il 42% crede che sia possibile”.

L’indagine è stata condotta dal 16 al 20 marzo su un campione di 1.203 intervistati.

(https://www.b92.net/info/vesti/index.php?yyyy=2018&mm=03&dd=28&nav_category=12&nav_id=1374506 )

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top