La serata dell’Opera e della Moda italiana si terrà sul palco principale del palazzo della Fondazione Kolarac il 13 febbraio, alle 20, in segno di gratitudine nei confronti dei donatori provenienti dall’Italia che hanno contribuito all’acquisto di un nuovo pianoforte da concerto.
Alla fine del 2016, il famoso stilista italiano e un grande fan dell’Opera, Renato Balestra ha visitato Belgrado con i suoi amici Jacopo Sipari di Pescasseroli e il soprano Silvana Frawley. Nell’occasione, Balestra ha presentato la sua nuova collezione e Pescasseroli ha diretto l’Orchestra Filarmonica di Belgrado.
L’evento ha attirato molti donatori, il che ha spinto il Ministero della Giustizia italiano a donare un pianoforte Steinway, che è stato usato per la prima volta da Ivo Pogorelic nel suo recente concerto a Belgrado.
Come risultato di ciò, l’agenzia di moda Fabrika e la Fondazione Kolarac hanno deciso di organizzare un evento simile, anche se con un nuovo repertorio, come segno di gratitudine ai musicisti italiani che si sono esibiti gratuitamente e, quindi, hanno sostenuto l’acquisto del pianoforte.
All’evento si esibiranno l’Orchestra del Teatro Nazionale di Belgrado, il tenore Aleandro Mariani, Jacopo Sipari di Pescasseroli e Silvana Froli. Il concerto sarà caratterizzato dal meglio dell’opera italiana – dalla “Tosca”, “Il barbiere di Siviglia” a “Madama Butterfly”, “Turandot” e “Nabucco”.
Inoltre, Renato Balestra presenterà la sua ultima collezione presentata in anteprima alla Rome Fashion Week il 26 gennaio.
I biglietti sono disponibili presso la Fondazione Kolarac al prezzo di 1.000, 1.200 e 1.500 dinari.
(Blic, 30.01.2018)
This post is also available in: English