One more time with feeling: il documentario su Nick Cave aprirà il 10° BELDOCS

Il documentario su Nick Cave, “One More Time with Feeling”, diretto da Andrew Dominik, aprirà ufficialmente il 10° Beldocs, festival di documentari in programma presso il Sava Center l’8 maggio.

“One More Time with Feeling” è un documentario al contempo fragile e crudo. Girato in 3D, a colori e in bianco e nero, il film esplora le circostanze profondamente personali che circondano la realizzazione di Scheleton Tree, il sedicesimo album in studio di Nick Cave & The Bad Seeds, e mostra le performance dal vivo dalla band in studio.

“Inizialmente concepito come una performance, One more time with feeling ci trascina nell’esplorazione di qualcosa di molto più significativo e in qualcosa che anche il regista ha dovuto affrontare, l’evento tragico che permeava la scrittura e la registrazione dell’album Scheleton Tree”, spiega il comunicato stampa diffuso dagli organizzatori del festival.

“One more time with feeling” è stato presentato in anteprima nel corso del Festival di Venezia lo scorso anno, e da allora è stato presentato in oltre 30 paesi.

La decima edizione di Beldocs si svolgerà dall’8 al 15 maggio in diverse località a Belgrado e presenterà oltre 80 film documentari, di cui molti in anteprima europea o mondiale.

L’apertura ufficiale e la chiusura del festival si terranno presso il Sava Center, mentre le proiezioni si svolgeranno presso Dvorana Kulturnog Centra, Dom Omladine, la sala principale della Cineteca jugoslava in Uzun Mirkova, e in Kosovska.

(Blic, 05.04.2017)

http://www.blic.rs/kultura/vesti/film-o-niku-kejvu-otvara-10-beldocs-festival/j2dnlhs

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top