Oggi è il Giorno della Memoria

Oggi in Serbia e in tutto il mondo si commemora la Giornata internazionale della memoria dell’Olocausto, nel giorno in cui il più famoso campo di sterminio dell’Europa schiavizzata, Auschwitz-Birkenau, fu liberato nel 1945.

A New York, sull’East River, il Segretario Generale dell’ONU, insieme all’Ambasciatore di Israele presso le Nazioni Unite e al presidente dello Yad Vashem (il Centro Mondiale per la Memoria dell’Olocausto), ha inaugurato ieri la mostra “Il Libro dei Nomi delle Vittime dell’Olocausto Yad Vashem”, che elenca i nomi di ognuna delle circa 4,8 milioni di vittime in ordine alfabetico, documentate e confermate dallo Yad Vashem.

L’inviato del Presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, e il Ministro del Lavoro, dell’Occupazione, dei Veterani e degli Affari Sociali, Nikola Selaković, guideranno oggi la cerimonia di Stato centrale presso il Memoriale alle Vittime del Genocidio della Seconda Guerra Mondiale, nel complesso dell’ex campo di concentramento di Staro Sajmište.

Alla cerimonia di commemorazione parteciperanno i sopravvissuti all’Olocausto, i discendenti delle vittime, gli ex detenuti dei campi di sterminio, i rappresentanti dell’Assemblea nazionale, del Governo della Serbia, del Ministero della Difesa e dell’Esercito serbo, della Città di Belgrado, della Comunità ebraica, del Consiglio nazionale della minoranza nazionale rom, del Centro commemorativo di Staro Sajmište, del Museo delle vittime del genocidio, i membri del corpo diplomatico e le associazioni che coltivano le tradizioni delle guerre di liberazione della Serbia.

(B92, 27.01.2023)

https://www.b92.net/info/vesti/index.php?yyyy=2023&mm=01&dd=27&nav_category=12&nav_id=2280269

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top