Oggi 8 marzo è la festa delle donne

La Giornata internazionale della donna si celebra l’8 marzo in tutto il mondo, in ricordo delle manifestazioni delle lavoratrici americani a Chicago nel 1909 e della marcia di oltre 15.000 donne a New York, che chiedevano orari di lavoro più brevi, salari migliori e diritto di voto. La prima Giornata nazionale della donna fu celebrata il 28 febbraio 1909 negli Stati Uniti d’America dopo la dichiarazione rilasciata dal Partito Socialista d’America.

La Festa della Donna fu istituita alla Seconda Conferenza Internazionale delle Donne Socialiste, l’8 marzo 1910 a Copenaghen, su iniziativa della tedesca Clara Zetkin, l’allora leader del movimento operaio femminile.

La Giornata della donna fu celebrata per la prima volta nel 1911 in Austria, Germania, Svizzera e Danimarca, quando più di un milione di donne e uomini parteciparono a manifestazioni che chiedevano che le donne potessero votassero alle elezioni, ricoprire cariche pubbliche e avere diritto al lavoro e all’istruzione professionale.

Manifestazioni si sono svolte in quasi tutte le principali città europee ogni anno fino al 1915 e all’inizio della prima guerra mondiale. La principale richiesta era che i Paesi europei introducessero finalmente il suffragio universale.

L’idea della festa è un invito a dare tutti il proprio contributo all’eliminazione teorica e pratica delle discriminazioni nei confronti delle donne, ma anche un appello alle autorità affinché la politica perseguita sia in linea con le esigenze delle donne.

La festa della donna è celebrata in Serbia dal 1914 e le Nazioni Unite hanno ufficialmente dichiarato l’8 marzo Giornata internazionale della donna nel 1975.

http://www.rtv.rs/sr_lat/drustvo/danas-je-dan-zena_1215819.html

Photo credits: “Pixabay”

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top