L’introduzione della 5G tecnologia è una sfida per ogni società, e lo è così anche per la Serbia e dalla RATEL, annunciano che già l’anno prossimo dovrebbe essere preparata un’asta dallo spettro 5G.
Da questo punto di vista, la Serbia non rimane indietro rispetto all’Europa, dove, anche lì questo cambiamento non verrà così presto, ha detto per Tanjug il Direttore di RATEL, Vladica Tintor e ha aggiunto che ora non si tratta di stabilire chi sarà più veloce nell’introdurre questa nuova generazione di telefonia mobile, ma di capire chi è più pronto ad usare questa tecnologia.
“La sola introduzione della tecnologia 5G, per i comuni cittadini, non avrà molto senso, perché essi anche ora hanno un buon servizio. La tecnologia 5G avrà un senso solo se l’economia sarà pronta ad accettare la digitalizzazione in tutti i sensi”, spiega Tintor.
Egli afferma che alla fine dello scorso anno e durante quest’anno, molti paesi europei hanno avuto, o avranno a breve, aste sullo spettro del 5G.
Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!
RATEL, insieme ad altre istituzioni statali, farà in modo che l’asta sia pronta per il prossimo anno, ma afferma che questa non sarà l’unica condizione sufficiente per applicare la tecnologia 5G in Serbia nel modo giusto.
Come ha detto, gli operatori di telefonia mobile pagano ingenti fondi per queste licenze e devono avere determinate aspettative per la restituzione dell’investimento.
Vladica Tintor spiega che ogni nuova generazione di telefonia mobile porta con sè qualcosa di mistico, e nel caso del 5G il più grande mistero è che cosa questo cambiamento significherà per le persone. Con la seconda generazione di telefonia mobile, il cambiamento è avvenuto con l’introduzione dei messaggi vocali e degli SMS, con la terza generazione vi è stata l’introduzione di Internet.
“Con la quarta generazione, che usiamo tutt’oggi, l’internet è abbastanza soddisfacente, così ci si pone la domanda che cosa mai l’utente finale potrà riceve dalla quinta generazione? La quinta generazione di telefonia mobile avrà un modello di business completamente diverso rispetto alla generazione precedente”, dice Tintor.
Egli spiega che la precedente generazione di telefonia mobile si basava esclusivamente sulla esperienza dell’utente nel senso delle telecomunicazioni, e che la quinta generazione avrà sicuramente in termini di Internet più veloce molti miglioramenti, ma anche una migliore qualità di servizi e la possibilità per gli utenti di guardare programmi televisivi in tempo reale sul proprio telefono.
This post is also available in: English