Dal 1° gennaio, l’esportazione di materie prime, componenti, semilavorati e servizi verso il mercato tedesco è soggetta a un nuovo regime più severo.
Prima dell’esportazione in Germania, le aziende devono dimostrare di non causare l’inquinamento ambientale e di rispettare i diritti umani, in accordo alla nuova legge tedesca sulle catene di approvvigionamento. La legge non si applica alle aziende che esportano prodotti finiti, ma solo ai fornitori delle grandi aziende tedesche, riferisce la Radiotelevisione serba (RTS).
“Per quanto riguarda la tutela dei diritti dei dipendenti, la legge vieta l’uso del lavoro minorile o di qualsiasi altro lavoro forzato e l’abuso della sicurezza privata. Inoltre, prescrive il diritto dei dipendenti ad associarsi, ad avere un salario adeguato e un’adeguata protezione sul posto di lavoro, nonché il divieto di confisca illegale dei terreni”, spiega Tanja Lindel, vicedirettore del settore Associazioni imprenditoriali della Camera di commercio serba (PKS).
Quest’anno la legge si applica solo alle aziende tedesche che impiegano più di 3.000 persone. Dal 2024 si applicherà anche a quelle con più di 1.000 dipendenti. Si prevede che una legge simile sulle esportazioni sarà presto adottata in tutta l’Unione Europea.
Per quanto riguarda le disposizioni ambientali, la legge si basa su tre convenzioni: sull’uso del mercurio, sull’impatto a lungo termine delle sostanze nocive e sul movimento transfrontaliero dei rifiuti e il loro stoccaggio.
Ora è necessario dimostrare che non solo la produzione, ma anche il trasporto delle merci è completamente “verde”. Ciò significa che non si possono più utilizzare camion a gasolio, ma quelli che utilizzano un carburante ecologico. Ciò riguarderà innanzitutto quelle aziende che collaborano con le industrie high-tech in Germania, come l’industria metallurgica, elettrica e meccanica, quindi quasi tutti i settori industriali”, osserva Dragoljub Rajić della Rete di sostegno alle imprese.
Ci sono 2.700 aziende serbe che esportano in Germania, però non si sa precisamente ancora il numero di quelle che fanno parte delle catene di fornitura tedesche. Il PKS aprirà un help desk a marzo per facilitare l’adattamento degli esportatori serbi ai nuovi regolamenti stabiliti dalla Germania.
(Biznis.rs, 25.01.2023)
https://biznis.rs/novac/investicije/nova-pravila-za-izvoz-u-nemacku/
This post is also available in: English