Nuove inondazioni mettono in crisi il sistema energetico

Le abbondanti precipitazioni delle ultime settimane hanno causato inondazioni nella Serbia orientale, dove più di 400 persone sono state evacuate. Critica la situazione alla centrale idroelettrica Djerdap 2.

A causa delle recenti alluvioni il sistema energetico del paese è instabile, avverte Zorana Mihajlovic, vicepresidente del governo serbo. Le miniere di carbone di Kolubara e Kostolac non si sono ancora riprese dalle inondazioni di maggio ed eventi metereologici senza precedenti stanno ora causando un danno enorme alla centrale idroelettrica di Djerdap 2, dove la produzione di energia è calata del 30%.

Le intense precipitazioni che hanno colpito la Serbia orientale hanno causato enormi problemi ai comuni di Kladovo, Majdanpek e Negotin. In trenta ore si sono riversati oltre 150 litri di pioggia per metro quadro. A causa di esondazioni, di frane e smottamenti il comune di Kladovo è rimsato isolato. Una situazione particolarmente critica è registrata a Grabovica e Tekija in prossimità di Kladovo, e anche nelle località di Boljetin e Oreskovica presso Majdanpek.

(RTS, 16.09.2014)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top