Notte dei Musei 2017: 250 eventi in 152 località della Serbia

La 14° Notte dei Musei si svolgerà in oltre 40 città della Serbia il 20 Maggio: i visitatori potranno visitare musei, gallerie e istituzioni culturali e godere in anteprima di varie mostre ed eventi pensati appositamente per l’occasione.

A partire dalle 17:00 e fino alla chiusura alle 01:00, la Notte dei Musei si svolgerà anche in 120 città, 30 paesi e 3.000 musei come parte di un evento più ampio chiamato la Notte Europea dei Musei.

Con oltre 250 diversi eventi organizzati presso 152 sedi, la Serbia darà il suo contributo alla Notte Europea dei Musei aprendo le porte delle istituzioni culturali a Novi Sad, Nis, Cacak, Senjski Mine, Backa Palanka, Veliko Gradiste, Dimitrovgrad, Sombor, Kosovska Mitrovica, Jagodina, Leskovac e molte altre città.

Tradizionalmente, gli eventi maggiori si svolgeranno a Belgrado, dove 65 istituzioni culturali saranno coinvolte nella manifestazione. Ai visitatori verrà anche data la possibilità di creare il proprio itinerario, che potrebbe includere le Viasat History Untold Stories, moderne mostre d’arte contemporanea ed eventi culturali.

La Repubblica di Corea è il partner ufficiale della Notte dei musei di quest’anno. Grazie a questa partnership, ai visitatori sarà data l’opportunità di assistere ad una mostra unica dell’artista coreano Lee HeeSun, allestita l’anno scorso al Museo del Louvre di Parigi. La mostra si ispira all’hanbok, costume tradizionale coreano, fonte di ispirazione anche di una delle collezioni create dallo stilista Karl Lagerfeld.

In concomitanza con il 50° anniversario della prima stampa del romanzo di Mikhail Bulgakov “Il Maestro e Margherita”, la Notte dei Musei presenterà in esclusiva una mostra dedicata a questo romanzo e al suo scrittore. La fotografa Jelena Martinjuk presenterà le sue fotografie che raccontano la storia di Bulgakov e del suo capolavoro. Inoltre, i visitatori saranno in grado di vedere mostre dedicate a Sigmund Freud e Carl Jung, e alle loro teorie rivoluzionarie.

Il Museo d’Arte Moderna della Vojvodina, presso Novi Sad, esporrà arazzi dal famoso artista britannico Grayson Perry, ispirati dalla collezione di dipinti del 18° secolo di William Hogarth chiamata “The Life of Debauchery”.

Nel corso dello svolgimento della Notte dei Musei, la Facoltà di Scienze Tecniche di Novi Sad lancerà un’iniziativa per l’apertura di un nuovo museo di Medicina presso l’Istituto Pasteur. Inoltre, i visitatori potranno partecipare a workshop durante i quali potranno imparare ad usare la tecnica di pittura di Dalì, denominata bulletism.
 
(Blic, 05.04.2017)

http://www.blic.rs/kultura/vesti/sta-nas-ceka-u-noci-muzeja-250-desavanja-na-152-mesta-izlozbe-o-bulgakovu-frojdu/g8bw5cg

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top