Nis: nuovo stabilimento della tedesca Leoni AG

Secondo quanto ha confermato Mihajlo Zdravkovic, membro del Consiglio comunale di Nis, la società tedesca Leoni ha avviato i lavori preliminari per la costruzione di un impianto di produzione a Nis, che dovrebbe estendersi su 15.000 metri quadrati. 

“La fondazione è prevista per la fine di febbraio, e la fabbrica dovrebbe essere aperto entro luglio”, ha comunicato Zdravkovic, aggiungendo che la società tedesca articolerà i lavori di costruzione in tre fasi, e, al termine dell’ultima fase, la fabbrica dovrebbe avere un’estensione di oltre 40.000 metri quadrati. Zdravkovic ha sottolineato che Leoni investirà più di 20 milioni di euro nella produzione di Nis, creando almeno 2.000 nuovi posti di lavoro.

Lo stabilimento di produzione di Leoni sorgerà su un terreno di 8 ettari. La società ha acquistato una parte del terreno, e un’altra sezione è stata messa a disposizione dallo Stato. Nel mese di ottobre dello scorso anno, l’Amministratore delegato di Leoni, Clemens Sachs, e il Ministro serbo dell’Economia, Goran Knezevic, hanno firmato il contratto per la costruzione della fabbrica di Nis. La casa automobilistica tedesca ha già impianti di produzione in altre due località in Serbia – Prokuplje e Malosiste, nei pressi di Doljevac.

Leoni AG, uno dei leader mondiali nella produzione di impianti di cavi per l’industria automobilistica, opera in 32 paesi, ha 75.000 dipendenti, un fatturato annuo di 4,5 miliardi di euro, e un utile annuo di 77,3 milioni di euro (nel 2015).

(Blic, 01.02.2017)

http://www.blic.rs/vesti/ekonomija/leoni-poceo-gradnju-u-nisu-u-julu-otvara-pogon-na-15000-kvadrata/3q8ctm6

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top