Nis: nuovi investimenti esteri e 6000 posti di lavoro

Il sindaco di Nis, Darko Bulatovic, ha recentemente annunciato che grazie all’imminente arrivo di cinque nuovi investitori sarà possibile creare 6000 nuovi posti di lavoro in città.

Il sindaco ha parlato di un memorandum d’intesa già firmato con l’olandese Cooperatief IMI Europa, e ha aggiunto: “si tratta di aziende che operano per lo più nel settore automobilistico, nell’industria elettronica e meccanica. Stiamo intavolando con loro dei negoziati che riguardano i terreni e i documenti di pianificazione necessari per ottenere il permesso di costruire”.

Secondo quanto previsto da Bulatovic, gli investitori saranno interessati soprattutto all’assunzione di ingegneri: ciò rappresenterà per la città un segnale di svolta positivo, offrendo alle professionalità altamente qualificate del luogo una possibilità di rimanere e di non abbandonare il proprio paese per trasferirsi all’estero alla ricerca di lavoro.

Bulatovic ha dichiarato che sono in corso anche negoziati con l’impresa montenegrina Aquaterra Solutions, la quale ha annunciato l’intenzione di costruire un parco acquatico in località Lozni Kalem, alle porte di Niska Banja.

“Abbiamo raggiunto con loro un accordo sul termine per il completamento delle procedure che coinvolgono l’amministrazione municipale, e che riguardano l’ottenimento del permesso di costruzione”, ha concluso il sindaco di Nis.

(eKapija, 21.09.2016)

http://www.ekapija.com/website/en/page/1550132/Five-new-investors-to-employ-at-least-6-000-workers-in-Nis-Building-permit-for-aqua-park-by-late-2016

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top