Nikolic: “L’Europa è un male necessario”

Il Presidente della Repubblica di Serbia Tomislav Nikolic ha dichiarato che l’Europa è un male necessario e che è impossibile guidare il paese senza cooperare con la Russia e con l’Unione europea.

“E’ possibile guidare la Serbia e non cooperare con Russia e Unione europea? No, impossibile. E non abbiamo eurofanatici in Serbia , in questo vi siete sbagliati, abbiamo russofili forse, ma veri eurofanatici no. Perché è chiaro a tutti che l’Europa è un male necessario e noi stiamo in Europa, siamo circondati da stati che fanno parte dell’Unione europea e a partire dalla seconda guerra mondiale l’Europa si è mescolata in vari modi con la Serbia, molti nostri concittadini hanno lavorato in Europa e quando tornano portano con se i racconti sullo stile di vita, sul grado di civilizzazione e di protezione, a livello legale, giudiziario e così via”, ha dichiarato Nikolic in un’intervista al sito russo Sputnik.

Nikolic ha aggiunto che negozierà con l’Unione europea per rispettare tutti i requisiti per farne parte ma che non riconoscerà mai l’indipendenza del Kosovo e Metohija. “Le condizioni che che per noi riguardano la struttura dello Stato sono le condizioni normale. E se necessario, negozieremo epr quanto sarà necessario, per anni o per decenni e per fare questo riorganizzeremo lo Stato. E quando alla fine ci chiederanno: “Bene, ora riconoscete il Kosovo?”, noi risponderemo: “No, non lo riconosceremo, non saremo parte dell’Unione europea ma avremo uno Stato riordinato.Dunque, l’Unione europea sa che noi non spezzremo i nostri rapporti con la Russia e la controprova è che quando ci ha chiesto di introdurre sanzioni contro la Russia non lo abbiamo fatto e non ha insistito oltre. E io credo che abreve la stessa Ue ritirerà questa decisione perché è davvero ridicolo e bizzarro che non si voglia collaborare con un partner dal quale si guadagna”.

Secondo le parole di Nikolic, la Russia ha il diritto di comportarsi come meglio crede. “Ho detto a qualche ospite russo, forse allo stesso presidente Putin, che quando un serbo non sta bene cerca la mamma e la Serbia quando ha problemi cerca la Russia. Al che mi hanno detto che per me la Russia è mia madre e se non me ne vergognassi in quanto presidente della Serbia… così ognuno può distorcere ogni mia frase. Qualche volta evito di commentare, soprattutto quello che non mi piace nella gestione dei nostri rapporti, meglio che non parli dato che altri non se ne sono accorti, piuttosto che dalle mie parole qualcuno pensi a conflitti tra Serbia e Russia. Questo non è possibile e mai accadrà”, sottolinea Nikolic, il quale ha detto di sentirsi riconoscente verso la Russia, in particolare verso il presidente Putin, per non aver fatto approvare dal Consiglio di Sicurezza dell’ONU la risoluzione su Srebrenica che sarebbe stata catastrofica per la Serbia. “Sapete come è pesante arrivare al veto in seno al Consiglio di Sicurezza ONU: sempre si negozia, ci si accorda… E ancora l’enorme impatto che (Putin) ha avuto per evitare l’adesione del Kosovo all’UNESCO. Non possiamo opporci a tutto quello che la civilizzazione occidentale sta facendo per forzare il Kosovo verso uno Stato indipendente, violando la nostra costituzione. Per essi nulla è sacro o caro. Ma a me è caro il pensiero che abbiamo la Russia accanto, come altre grandi nazioni quale la Cina. Mi conforta sapere che abbiamo al nostro fianco nazioni tanto grandi, potenti, forti che non devono confliggere con l’intero mondo per noi ma mettono le loro relazioni economiche, i loro interessi e quanto loro è possibile affinché i cittadini russi vivano un po’ meglio da una parte e dall’altro pongono l’amicizia con la Serbia”. 

“Questo rapporto di protezione è quello che Karadjordje cercò in Russia e che lì trovò perché noi ci capiamo completamente e condividiamo lo stesso destino. Per cui non vi dirà mai quel che non mi piace ma sarò sempre pronto a esprimere quello che mi fa piacere”, ha concluso Nikolic.

(Blic, 08.05.2016)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top