Nikolic: “La Serbia non subirà conseguenze significative sul mercato a causa della Brexit”

Il direttore dell’Istituto economico Ivan Nikolic ha affermato che la Serbia non dovrebbe aspettarsi particolari benefici e possibilità di aumentare le esportazioni nel Regno Unito dopo la sua uscita dalla UE (Brexit), e che i rischi del rallentamento economico di questo mercato sono ancora in fase di valutazione.

“Finora il Regno Unito ha avuto una presenza limitata nell’economia dell’intera regione del Sud-est europeo. Certamente, molto meno del suo potenziale. Non ha rinunciato a un regime di visti restrittivo per passaporti diplomatici e ordinari, nonché per passeggeri in transito, il che rende le attività commerciali difficili anche per i loro territori d’oltremare”, ha detto Nikolic.

Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!

Lo stesso ha aggiunto che la Serbia non subirà conseguenze significative nel commercio estero dopo la Brexit, poiché non aveva comunque prima una solida cooperazione con la Gran Bretagna, e l’esportazione di servizi il cui valore supera il valore dei beni esportati continuerà come sempre.

“Resta da vedere se, dopo la scissione, la Gran Bretagna manterrà una posizione simile a quella che aveva quando faceva parte dell’UE o se liberalizzerà le relazioni commerciali come aveva annunciato in precedenza senza però farlo”, ha detto Nikolic.

Il direttore ha poi sottolineato che il maggior rischio della Brexit per la Serbia deriva dal rallentamento dell’economia dell’UE. La Gran Bretagna, con l’uscita, ha portato a un calo del 15% del prodotto interno lordo (PIL) dell’UE e in alcuni progetti europei comuni la sua quota è stata ancora più significativa.

Secondo la Banca nazionale, lo scorso anno la Serbia ha esportato servizi per un valore di 552 milioni di euro in 11 mesi e importati 273,7. Le esportazioni di servizi nel Regno Unito rappresentano il 9% delle esportazioni totali dei servizi, tra cui attività commerciali (31%), TI (26%) e trasporti (16%).

Le importazioni di servizi dal Regno Unito sono ammontate a 273,7 milioni di euro, il 5% delle importazioni di servizi totali, con attività commerciali (32%) e TI (27%) tra le più importanti in termini di volume.

Nel 2019, la Serbia ha esportato merci per un valore di 325,6 milioni di euro in Gran Bretagna, con vendite di pneumatici per auto per un valore di circa 74 milioni di euro e set di cavi per aeromobili, veicoli e navi per circa 52 milioni; seguite da freni, medicine, macchine varie, contenitori in alluminio, ventilatori, macchine e prodotti in plastica.

https://www.021.rs/story/Info/Biznis-i-ekonomija/234178/Nikolic-Srbija-nece-pretrpeti-neke-znacajne-posledice-zbog-Bregzita.html

Photo credits: “Pixabay”

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top