Nick Cave in concerto a Belgrado: biglietti in vendita a partire da 2990 dinari

I biglietti per il concerto di Nick Cave e la sua band “The Bad Seeds” a Belgrado, che avrà luogo il 28 ottobre, sono in vendita dal 17 febbraio.

I prezzi dei biglietti per il concerto di Nick Cave sono i seguenti: 2.990 dinari (biglietto d’ingresso generico), 3.990 dinari (Stand 1), e 3.590 dinari (Stand 2). I biglietti possono essere acquistati presso le biglietterie di CS Eventim e Kombank Arena, Bilet Centar Beograd, presso il centro commerciale Usce, Dom Omladine e sui siti www.kombankarena.com e www.eventim.rs.

Nick Cave e ‘The Bad Seeds” hanno iniziato il nuovo tour in Australia e Nuova Zelanda, e arriveranno in Europa, quindi a Belgrado, in autunno.

In questo tour, Cave e la sua band promuoveranno l’ultimo album “Skeleton Tree”: è stato durante il lavoro su questo album che Cave ha sofferto la grande tragedia personale per la scomparsa prematura del figlio quidicenne, Arthur. Cave racconta il tragico evento nel documentario di Andrew Dominick, “One More Time With Feeling”.

L’ultima volta che Nick Cave si è esibito a Belgrado risale al 4 giugno 2008, e l’ultima volta in Serbia all’EXIT Festival del 2013.

(Blic, 17.02.2017)

http://www.blic.rs/kultura/vesti/ulaznice-za-koncert-nika-kejva-u-beogradu-od-2990-dinara/142ds66

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top