Nei primi cinque mesi del 2021, il commercio estero totale della Serbia è aumentato del 22,5% su base annua a 18,81 miliardi di euro, con esportazioni in crescita del 28,3% e importazioni in aumento del 18,3%, ha annunciato l’Ufficio statistico della Repubblica.
Nel periodo osservato sono state esportate merci per 8,25 miliardi di euro e importate 10,56 miliardi di euro, il che significa che il deficit ammonta a 2,31 miliardi di euro, ed è inferiore del 7,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
La copertura delle importazioni da parte delle esportazioni è del 78,1% ed è superiore rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso quando era del 72%.
La regione della Vojvodina ha avuto la quota maggiore nelle esportazioni della Serbia (36,2%) e la regione di Belgrado nelle importazioni (46,1%).
Il commercio estero è stato più grande con i Paesi con i quali la Serbia ha firmato accordi di libero scambio. Gli stati membri dell’Unione Europea hanno rappresentato il 62,4% del commercio totale.
Il più grande partner commerciale estero è stata la Germania, nel cui mercato sono state esportate merci per un valore di 1 miliardo di euro nei primi 5 mesi e importate 1,4 miliardi.
Il secondo partner più importante sono i Paesi CEFTA, con i quali esiste un avanzo commerciale di 814 milioni di euro. Le esportazioni verso i paesi CEFTA sono ammontate a 1,22 miliardi di euro e le importazioni a 415,5 milioni. La copertura delle importazioni con le esportazioni è del 295,9%.
This post is also available in: English