Nedimovic-Manzo: incrementare investimenti italiani in agricoltura

Il Ministro dell’Agricoltura e della Protezione ambientale, Branislav Nedimovic, ha incontrato in giornata di ieri, 12 settembre, l’Ambasciatore italiano in Serbia, Giuseppe Manzo, sostenendo l’esistenza di un ampio raggio di opportunità per incrementare gli investimenti italiani nel settore agricolo e nell’industria serba. 

Le due parti sono state concordi nel sostenere che l’agroalimentare costituisce uno dei settori più importanti e promettenti nell’ambito dell’economia serba, e il Ministro ha dichiarato l’intenzione da parte del suo Governo di impegnarsi nella creazione di un quadro giuridico favorevole per sostenere gli investimenti italiani orientati in questa direzione. 

Nedimovic ha inoltre sottolineato che gli investimenti nel settore ortofrutticolo in fase di crescita, nell’industria della trasformazione, così come nell’industria della carne e dei prodotti lattiero-caseari costituiscono la priorità sulla quale il Governo concentrerà il suo lavoro, sviluppando strategie per il sostegno finanziario, attraverso prestiti e sovvenzioni disponibili in misura maggiore rispetto al passato.

Come si apprende da un comunicato stampa diffuso in seguito all’incontro tra Nedimovic e Manzo, la rimozione delle barriere non doganali nel settore veterinario e fitosanitario rappresenta un ulteriore tema di interesse sul quale l’Ambasciata italiana e i Dipartimenti del Ministero coopereranno al fine di potenziare gli scambi tra i due paesi.

(EKapija, 2016/12/09)

http://www.ekapija.com/website/sr/page/1543050

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top