Ndegwa (Banca Mondiale): rapide riforme nel 2018

Stephen Ndegwa, Country Manager per la Serbia della Banca Mondiale, ha affermato che l’istituzione finanziaria insisterà su rapide riforme nel 2018, principalmente in materia di politica fiscale, privatizzazione delle società pubbliche, attrazione di investimenti esteri e una crescita economica più rapida di almeno il 5% del totale prodotto interno lordo (PIL).

“In questo modo, la Serbia riuscirà a raggiungere l’Europa in 15 anni, e i suoi cittadini potranno vivere meglio”, ha dichiarato Ndegwa nel corso dell’intervista pubblicata sul numero delle vacanze del quotidiano Blic.

Commentando l’opinione secondo cui le proiezioni apparirebbero deprimenti, il funzionario della Banca Mondiale ha sottolineato che il progetto di 50 anni di attesa per uno standard europeo con una crescita annuale del 3% sarebbe anche peggiore.

“Le persone non riescono a cogliere un periodo di tempo così lungo, ma possono comprendere un periodo di 15 o 20 anni. Riteniamo che sia possibile per la Serbia realizzare una crescita annua del 5-6%. Tuttavia, ciò richiede un ripristino dell’economia”.

Il Country Manager per la Serbia della Banca Mondiale ha affermato che il paese dovrebbe vendere molte società statali (ce ne sono circa 600), poiché il numero è troppo alto per qualsiasi paese, e che, inoltre, dovrebbe essere promosso lo sviluppo del settore privato, rendendo ciò che è di interesse nazionale efficente e in grado di realizzare un profitto, scrive Blic. Per molte aziende pubbliche, il sostegno statale rivestiva importante per l’aspetto sociale: mettere da parte tali sussidi risulterebbe meno rischioso al momento e il governo ha programmato di ridurli gradualmente e alla fine eliminarli.

(eKapija, 03.01.2018)

https://www.ekapija.com/en/news/1989600/world-bank-to-insist-on-quick-reforms-in-serbia-in-2018

 

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top