Navracsics: la Serbia il miglior partner dell’Ue nella regione

Il commissario europeo per l’istruzione, la cultura e il goventù, Tibor Navracsics durante gli incontri con Ivica Dacic, Jadranka Joksimovic e Vanja Udovicic ha dicharato che la Commssione europea è consapevole dei sforzi investiti da parte serba sul piano della collaborazione regionale quando si tratta dei settori di cui è responsabile.

Il capo della diplomazia serba, Ivica Dacic ha parlato con Tibor Navracsics sulla partecipazione della Serbia nei programi communitari dell’Ue e delle riforme implementate da Serbia in questo settore.

Navracsics ha indicato che la Commissione europea è consapevole del fatto che la Serbia si sforza molto sul piano della collaborazione regionale nel campo della istruzione, della cultura e gioventù, però anche sul campo della promozione dei valori europei, viene comunicato dal Ministero degli affari esteri.

Dacic ha informato il commissario sull’iniziativa serba per la creazione di una “Comunità di giovani dei Balcani occidentali” come una specie di piattaforma per il mantenimento della collaborazione tra i giovani e le istituzioni per i giovani, la quale dovrebbe contribuire alla lotta comune contro la discriminazione, violenza e intolleranza, nonchè alla stabilità e progresso dei paesi di Balcani occidentali.

Tibor Navracsics ha parlato anche con la ministra senza portafoglio risponsabile per le integrazioni europee, Jadranka Joksimovic. In quest’occasione ha affermato che la Serbia è il miglior partner dell’Ue nella regione ed ha espresso le proprie aspettative della collaborazione di successo in futuro.

Ambedue, Joksimovic e Navracsics hanno valutato che la cultura, l’istruzione, i giovani e lo sport sono i ponti sui quali si dovrebbe costruire la collaborazione con l’Unione europea.

Joksimovic ha indicato che la Serbia è molto attiva nei programi europei del campo scientifico Horizont 2020, nonchè nel campo della cultura e dei giovani Erasmus+, viene comunicato dal gabinetto della ministra Joksimovic.

La Joksimovic ha detto che la condizione chiave per la sostenibilità delle riforme economiche implementate dal governo serbo è la continuazione delle riforme nel campo dell’istruzione, dell’innovazione e dello scambio dei giovani studenti nella regione e paesi europei..

Il Ministro della gioventù e dello sport, Vanja Udovicic ha indicato che la collaborazione con la Commissione europea, nonchè con la Delegazione europea in Serbia è stata eccellente finora.“Abbiamo partecipato nel lavoro  di vari gruppi negoziali. L’anno scorso la Serbia per la prima volta ha partecipato nella redazione della Relazione sui giovani della Commissione europea. Inoltre, partecipiamo attivamente anche nelle conferenze dell’Ue sulla politica della gioventù”, ha detto Udovicic.

Uno dei temi di colloquio con Navracsics è stata anche la partecipazione del Ministero della gioventù e dello sport nei programmi dell’Ue, dove i rappresentanti del ministero hanno realizzato ottimi risultati all’interno del programa “Giovani in azione”, nonchè nel nuovo programa ERASMUS +.

Inoltre, Udovicic ha sottolineato le priorità attuali del suo ministero, cioè miglioramento delle condizioni per l’occupazione dei giovani, collaborazione regionale in questo campo, nonchè la formazione della “Comunità di giovani dei Balcani occidentali, l’implementazione della Strategia per lo sviluppo dello sport e partecipazione nei programi internazionali.

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top