Forte crescita delle licenze edilizie

Nella loro decima assemblea annuale, lo scorso 14 aprile, i componenti del NALED (National Alliance for Local Economic Development) hanno affermato che la riforma del sistema fiscale dovrà essere la priorità del nuovo governo.

Tra i cinque provvedimenti in campo regolatorio per migliorare il contesto d’affari nel paese vi sono anche quelli inerenti il commercio elettronico, il sistema di tassazione e di contribuzione applicato ai salari, i regolamenti in merito al funzionamento e al ruolo degli enti locali, come anche i regolamenti nel campo della protezione ambientale.

“Speriamo di avere un governo capace di lavorare in maniera rapida ed efficiente, a cui il NALED proporrà di implementare le riforme considerate prioritarie dai nostri associati”, ha dichiarato Ana Brnabic, presidente del comitato esecutivo del NALED. “Pianifichiamo di dedicare ancora più tempo al tema del partnerariato pubblico-privato, al miglioramento delle competenze e all’efficacia degli uffici pubblici e alla riforma del sistema sanitario. Inoltre è necessario procedere all’implementazione del piano nazionale per la lotta all’economia sommersa, che è sospeso”.

Nel corso della cerimonia il NALED ha ufficialmente consegnato al governo e all’Agenzia dei Registri Commerciali la proprietà del software per il rilascio delle licenze edilizie. In tale occasione la Brnabic ha dichiarato che il NALED continuerà ad insistere per fare in modo che i prossimi passi nello sviluppo dei servizi elettronici ai cittadini riguardino la possibilità di effettuare pagamenti in forma elettronica e l’archiviazione elettronica dei documenti.

La vicepresidente del governo e ministra delle costruzioni e delle infrastrutture Zorana Mihajlovic intervenuta all’evento ha comunciato che nel primo trimestre 2016 sono state rilasciate 725 licenze edilizie ementre da marzo a dicembre 2015 il numero di licenze rilasciate è stato di un quarto maggiore rispetto al numero complessivo delle licenze rilasciate nei precedenti sette anni. Grazie anche alla velocizzazione del rilascio delle licenze il settore edilizio è cresciuto lo scorso anno del 24%.

(Dnevnik, 17.04.2016)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top