In occasione della seduta del Consiglio di Amministrazione dell’Alleanza Nazionale per lo Sviluppo Economico Locale (NALED), tenutasi nei locali di Coca-Cola HBC-Serbia, si sono svolte le elezioni per la designazione del nuovo presidente e dei membri del Consiglio di Amministrazione e di Gestione.
Fino alla prossima sessione di NALED, sarà loro onere organizzare e gestire le iniziative volte a contribuire al miglioramento del clima imprenditoriale in Serbia.
Al posto di Ana Brnabic, attualmente Ministra del Governo della Serbia, alla carica di Presidente è stato eletto Goran Kovačevina, direttore generale di Gomex. I nuovi membri del consiglio sono Dusanka Golubovic, sindaco di Sombor, Nebojsa Zelenovic, sindaco di Sabac, e Dragana Cukic, membro del consiglio presso l’Associazione di Consulting Engineers di Serbia (ACES). I membri che hanno mantenuto le loro posizioni nel Consiglio Direttivo sono Stanka Pejanović, direttore generale di Gorenje, Aleksandar Ruzevic, direttore generale di Coca-Cola HBC, Ernst Bode, direttore generale di Messer TEHNOGAS, Vojislav Genic, managing director per l’Europa sudorientale a SAP, e Vladan Vasic, Sindaco di Pirot.
Durante la seduta pubblica, alla presenza dei media, NALED ha illustrato la propria valutazione del lavoro svolto dal Governo nel corso dell’anno passato e ha annunciato ulteriori riforme prioritarie. Secondo gli ultimi dati dell’Indice di regolamentazione della Serbia (RIS), che valuta il processo di elaborazione, adozione e attuazione delle leggi, il governo ha migliorato il proprio risultato, totalizzando un punteggio di 4,8 su una scala di 10. Il voto più alto (7.5/10) è stato dato alle istituzioni per quanto riguarda la rapidità di risposta nei confronti di soggetti commerciali e nel fornire informazioni di interesse pubblico.
L’ospite della riunione e membro del consiglio Aleksandar Ruzevic ha sottolineato il risultato chiave raggiunto dal governo in collaborazione con NALED: “siamo orgogliosi di aver lavorato insieme al governo all’introduzione dell’e-permitting, allo sviluppo del programma nazionale per contrastare l’economia sommersa e al miglioramento della posizione della Serbia nel rapporto Word Bank’s Doing Business. Grazie a queste novità gli investitori possono ora ottenere un permesso di costruzione in 8 giorni, la raccolta fiscale, più efficiente, ha fruttato un incremento nel bilancio pari a 40 miliardi di dinari, e la Serbia si è classificata al 59° posto nel mondo per livello di competitività”.
Per NALED le priorità future sono rappresentate dall’attuazione ulteriore degli strumenti di e-government, dall’eliminazione degli oneri parafiscali, dall’istituzione di un Registro delle commissioni e spese, dal miglioramento dell’operato delle ispezioni.
Il nuovo presidente della NALED, Goran Kovacevic, ha annunciato la preparazione della nuova edizione del Libro Grigio: “invito tutti i cittadini e le imprese a segnalare le procedure burocratiche che dovrebbero essere eliminate, e a proporre le loro soluzioni. Nel corso degli ultimi 8 anni abbiamo ricevuto quasi 500 proposte per il governo della Serbia, di cui 153 hanno avuto il pregio di trovare il loro posto nel Libro grigio, e quasi il 50% sono stati attuate nella pratica”.
(eKapija, 04.10.2016)
http://www.ekapija.com/website/en/page/1557807/NALED-elects-new-president-and-board-members
This post is also available in: English