Dopo la sua prima esibizione, di carattere umanitario, Farhad Nouri, un ragazzo di undici anni proveniente dall’Afghanistan, che ora vive in Serbia, presenterà una mostra dei suoi disegni intitolata “Mostra di gratitudine alla Serbia” a Belgrado.
Dopo essere fuggiti dal regime talebano, passando per la Grecia, la Turchia e l’Albania, e alla fine raggiungendo la Serbia, Farhad Nouri e la sua famiglia sono stati costretti a spostarsi da un campo profughi all’altro, per poi stabilirsi nel campo profughi di Krnjaca.
Le persone che lavorano nel campo hanno notato che il piccolo Farhad ha questo talento eccezionale per il disegno. Sotto la guida della professoressa Vesna Isakovic, Farhad è diventato un ottimo pittore e fotografo.
Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!
La sua prima mostra è stata di carattere umanitario. Per ringraziarlo di questo gesto così umano, il Governo serbo ha deciso di concedere a Farhad e alla sua famiglia la cittadinanza serba e per questo motivo, per ringraziare la Serbia e il suo popolo, Farhad ha deciso di organizzare un “Mostra di gratitudine alla Serbia”.
Farhad ora frequenta la scuola in Serbia, ha amici serbi e ama giocare a calcio e a disegnare. “Amo quando la gente mi chiama Piccolo Picasso”, aggiunge il ragazzino.
L’attrice Mina Softic, che ha sostenuto l’organizzazione della mostra, afferma che Farhad ha arricchito “il nostro paese e il nostro popolo”.
“L’arte rappresenta qualcosa di vero e di bello, ed è un linguaggio universale, non importa chi siano le persone e da dove vengano”, ha detto, invitando i concittadini a venire a vedere la mostra.
http://rs.n1info.com/a423977/Vesti/Kultura/Izlozba-zahvalnosti-Srbiji-Malog-Pikasa.html
This post is also available in: English