Molte lamentele ai call center delle aziende sanitarie

I pazienti si rivolgono agli organi di tutela dei loro diritti soprattutto per lamentele che riguardano il lavoro specialistico dei singoli medici, la maleducazione delle infermiere e l’eccessiva attesa per alcune visite specialistiche.

Sempre più spesso si hanno lamentele che riguardano l’impossibilità di collegarsi con i numeri per la prenotazione di visite specialistiche necessarie. In passato l’operatore rispondeva in meno di un minuto, mentre ora la media dell’attesa è di 9 minuti e mezzo. Le lamentele riguardano anche la prenotazione delle visite ginecologiche attraverso le infermiere. Secondo Dragica Tisma, difensore dei diritti dei pazienti nelle aziende sanitarie, il problema delle prenotazioni attraverso call center è iniziato con la diminuzione del numero di operatori impiegati, che non riescono a rispondere a tutte le chiamate. Tisma ritiene che il problema delle prenotazioni delle visite ginecologiche sia dovuto al fatto che le infermiere non possono sempre rispondere al telefono visto che hanno altri lavori da svolgere, come l’assistenza ai dottori in occasione delle ecografie. Ella afferma di ricevere 10 lamentele al mese in forma scritta e fino a 50 telefonate al giorno.

(Dnevnik.rs, 14.06.2013)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top