L’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Federica Mogherini ha detto a Pristina che questo sarà un anno importante per il Kosovo perché durante l’estate sarà firmato l’ Accordo di Stabilizzazione e Associazione con l’UE.
Parlando del processo di liberalizzazione dei visti d’ingresso per i cittadini del Kosovo, durante una conferenza di ieri con il primo ministro del Kosovo Isa Mustafa, la Mogherini ha dichiarato che si attende la relazione tecnica sul processo di liberalizzazione, dicendo che il processo politico è pronto per avanzare.
La Mogherini ha valutato che l’attuazione degli accordi sulla giustizia tra Kosovo e Serbia è cominciato “così come dovrebbe” con la pubblicazione del bando di concorso per i pubblici ministeri e giudici. Mustafa ha detto che l’orientamento euro-atlantico rappresenta la volontà della stragrande maggioranza dei cittadini del Kosovo. Ha detto inoltre che nonostante molte vittime e danni durante la guerra, il Kosovo è disposto a risolvere il problema attraverso il dialogo diretto con la Serbia e a comunicare apertamente con le comunità nazionali presenti in Kosovo. Mustafa ha aggiunto che ieri sera ha parlato con il primo ministro serbo Aleksandar Vucic e che entrambe le parti hanno espresso la loro volontà di risolvere i problemi.
La Mogherini ha risposto che i colloqui tra i due uomini politici senza intermediari rappresentano un progresso certo. I colloqui tra Belgrado e Pristina saranno mediati dalla UE.
Il primo ministro del Kosovo ha anche dichiarato che le autorità del Kosovo sono d’accordo con l’istituzione del Tribunale speciale per i crimini dell’ELK (Esercito di liberazione del Kosovo) e di non aver paura di affrontare il passato.
Dopo Mustafa, l’alto rappresentante dell’Unione europea ha incontrato il presidente del Kosovo Atifete Jahjaga, il presidente dell’opposizione “Autodeterminazione” Visar Imeri e il presidente dell’Alleanza per il Futuro del Kosovo, Ramush Haradinaj.
L’ultima riunione in Kosovo la Mogherini l’ha avuta con il vice primo ministro e il ministro degli Esteri Hashim Thaci. Oggi arriva a Belgrado.
Rts.rs, 26.03.2015)