Modernizzazione dei valichi di frontiera serbo-ungheresi – Minori tempi di attesa

Il ministro serbo del Commercio interno ed esterno, Tomislav Momirović, ha dichiarato che la cooperazione tra la Serbia e l’Ungheria è estremamente buona, sottolineando però che è necessario adottare misure radicali per modernizzare i valichi di frontiera.

Momirović lo ha dichiarato all’apertura del Forum imprenditoriale serbo-ungherese presso la Camera di commercio serba, a cui hanno partecipato 70 aziende di entrambi i Paesi nell’ambito della 13ª sessione della Commissione congiunta per la cooperazione economica tra Serbia e Ungheria.

Ha inoltre dichiarato che le due parti hanno raggiunto un accordo per modernizzare tre valichi di frontiera tra la Serbia e l’Ungheria (Roszke-Horgoš, Bački Breg- Hercegszanto e Bački Vinogradi-Asotthalom) al fine di ridurre i tempi di attesa che a volte possono durare alcune ore.

Parlando degli scambi commerciali tra i due Paesi, Momirović ha ricordato che le esportazioni serbe in Ungheria nel 2012 ammontavano a 245 milioni di euro, e 10 anni dopo a 1,5 miliardi di euro. Nel 2012 il rapporto esportazioni-importazioni era del 33%, nel 2020 del 70%.

(Dnevnik, 12.05.2023)

https://www.dnevnik.rs/ekonomija/naslovi/srbija-i-madarska-najavile-modernizaciju-granicnih-prelaza-uskoro-bez-cekana

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top