Il giornale dice che ad una riunione della leadership di Mercator-S con i fornitori serbi, alla quale hanno partecipato anche due ministri del Governo della Serbia, si è discusso dello scenario ideale in base al quale un consorzio di aziende regionali comprerebbe l’intero Agrokor o una parte, perché essi conoscono meglio il mercato locale rispetto ai fondi di investimento internazionali.
Alla riunione ha partecipato anche la vicepresidente della Delta, Maria Desivojevic, e le sue parole secondo cui “potremmo riunirci di nuovo qui, a lavorare insieme a Mercator”, sonno state interpretate da molti come un segno del ritorno di Delta nel settore della vendita al dettaglio.
Si prevede che i rappresentanti dei creditori, guidati dalla russa Sberbank, proveranno a vendere le loro quote ad Agrokor o in singole società all’interno di Agrokor, dopo diversi anni di riabilitazione.
In Serbia, Mercator-S e le aziende alimentari Dijamant, Frikom, Mivela e Kikindski Mlin, potrebbero essere nella lista delle società da vendere.
I media serbi hanno ipotizzato da qualche tempo che il Delta di Miskovic potrebbe assumere il ruolo di leader nella riabilitazione delle società di Agrokor in Serbia per conto di Sberbank e VTB Bank, a cui Agrokor deve un totale di 1 miliardo di euro.
Miodrag Kostic è spesso menzionato come uno dei potenziali acquirenti di società serbe.
“È certo che Agrokor non rimarrà nella forma di un’unica società. Stiamo controllando l’insediamento e la vendita sarà sicuramente realizzata. Nel settore della lavorazione e dell’agricoltura, saremo un grande investitore”, ha dichiarato recentemente il gruppo MK di Kostic.
Rodoljub Draskovic, proprietario dell’azienda Swisslion Takovo, è menzionato come una scelta logica per l’acquisto di una delle aziende alimentari, Dijamant o Frikom.
Ljajic: Nessuno ha detto che avrebbero comprato parti di Agrokor
Il vice primo ministro serbo e ministro del Commercio, del Turismo e delle Telecomunicazioni, Rasim Ljajic ha detto oggi che, al recente incontro di gestione di Mercator S con i fornitori serbi a Belgrado, a cui era presente anche lui, non è stato detto che una società serba avrebbe acquistato alcune aziende di Agrokor.
Alla domanda circa le speculazioni che arrivano dal Delo di Lubiana, secondo cui Miroslav Miskovic, Miodrag Kostic e Rodoljub Draskovic sono i candidati per l’acquisto di alcune società di Agrokor, Ljajic ha dichiarato per Tanjug che queste affermazioni non sono affatto vere.
“Queste sono solo speculazioni. L’incontro era pubblico, i giornalisti erano presenti e nessuno ha detto che avrebbero acquistato alcune azieende di Agrokor”, ha commentato Ljajic.
Il ministro ha detto che lo scenario più probabile sarebbe che tutte queste società continuassero ad operare e che, se possibile, le nostre aziende e gli imprenditori si unissero in un consorzio regionale, che eventualmente si formerebbe e che forse acquisterebbe Agrokor nel suo insieme, o alcune delle sue parti.
L’incontro dei rappresentanti di Mercator S con i fornitori, organizzato dalla Camera di Commercio di Serbia, si è svolto il 14 febbraio e ha visto la partecipazione del ministro dell’Agricoltura, Branislav Nedimovic e del presidente della Camera di Commercio della Serbia, Marko Cadez.
This post is also available in: English