Miodrag Zec: L’inflazione è una malattia prodotta dai politici

L’inflazione è una malattia prodotta da coloro che controllano l’emissione di denaro, cioè i politici, ha dichiarato il professore di economia Miodrag Zec.

Ha aggiunto che l’inflazione in Serbia non sarebbe più alta di quella degli Stati Uniti o dell’Unione Europea se qualcuno non avesse sprecato molti soldi.

Per spiegare il fenomeno dell’inflazione, Zec ha detto che a tutti i governi del mondo piace spendere e farlo pagare a qualcun altro. 

Ha aggiunto che qualcuno stava abusando dell’emissione di denaro e non vedeva l’ora di farlo perché l’inflazione avrebbe svalutato i prestiti. Secondo il professore, un’inflazione lieve, che egli paragona a una temperatura corporea tra i 37 e i 37,5°C, è ancora gestibile, ma quando raggiunge i 39°C figurativi, l’economia è a un passo dal collasso. 

Commentando l’incontro del governo serbo con la delegazione del FMI, Zec afferma che questa organizzazione rappresenta una sorta di poliziotto internazionale o di ispettore scolastico.

“Vengono se un Paese ha un problema di liquidità esterna e di rimborso del debito”, ha spiegato.

Il professor Zec non crede che il nuovo governo possa risolvere la situazione attuale, né pensa che sia il suo compito, ma piuttosto quello di creare un sistema che funzioni da solo.

“Il compito di un ministro del governo è quello di assicurarsi che il Paese abbia leggi trasparenti e valide. Bisogna creare un sistema per far sì che le cose funzionino normalmente. Qui non c’è un sistema chiaro e la gestione è per così dire manuale. In senso figurato, i nostri politici pensano che se metteranno le mani sul volante, ci guideranno verso un futuro felice. E non importa che il veicolo non abbia carburante e che i freni siano vecchi”, spiega il professore.

(Danas, 02.11.2022)

https://www.danas.rs/vesti/ekonomija/miodrag-zec-inflacija-je-bolest-koju-proizvode-oni-koji-kontrolisu-emisiju-novca-a-to-su-politicari/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top