La Vicepresidente del governo e ministra delle costruzioni, dei trasporti e delle infrastrutture Zorana Mihajlovic ha aperto oggi a Belgrado la conferenza di fondazione dell’Alleanza per l’innovazione ferroviaria in Sud Est Europa (SEESARI) e ha detto che la Serbia sta realizzando ferrovie moderne e che il valore di progetti in corso è di quasi 2,5 miliardi di euro.
Alla conferenza hanno preso parte 70 partecipanti provenienti da 14 paesi, insieme a 40 imprese ferroviarie, organizzazioni e istituzioni. La conferenza SEESARI è organizzata dall’ “Unione internazionale ferroviaria” (UIC), dalle ferrovie serbe “Zeleznice Srbije” e dall’Istituto tecnico statale per i trasporti di Liubliana.
“Il valore dei progetti esistenti è superiore a 1,5 miliardi di euro e con la costruzione della ferrovia Belgrado-Budapest si arriva a quasi un miliardo in più. E’ ovvio che il nostro compito è quello di pensare alle innovazioni che possiamo implementare”, la Mihajlovic ha detto ai giornalisti.
L’obiettivo delle ferrovie serbe è di essere una moderna azienda con infrastrutture moderne ed è per questo che è stata lanciata la riforma, l’ammodernamento e la costruzione di nuove linee ferroviarie”, ha aggiunto la Mihajlovic, specificando che c’è ancora molto lavoro da fare.
La Mihajlovic ha sottolineato che la Serbia deve collegarsi meglio nella rete regionale, visto che è uno stato posto su un corridoio di transito e bisogna utilizzare questo fattore. Si lavora su due piani: la divisione delle ferrovie serbe in quattro aziende e il miglioramento del servizio attraverso gli investimenti in infrastrutture e nell’acquisto dei treni.
(Blic, 27.01.2016)