Matijevic e Kostic in gara per la PKB

Secondo quanto rende noto il quotidiano Blic, confutando le indiscrezioni precedentemente emerse, l’imprenditore serbo Miodrag Kostic e Petar Matijevic presenteranno un’offerta per una quota di PKB, insieme a diverse aziende estere provenienti da Cina, Singapore e Gran Bretagna.

Secondo indiscrezioni, l’intenzione di Matijevic e Kostic sarebbe quella di costituire un consorzio al fine di partecipare alla privatizzazione di PKB, ma, secondo le fonti del governo serbo, i due imprenditori hanno inviato due distinte lettere di interesse al Ministero. Solo un mese fa, era stata riportata una citazione di Matijevic secondo cui lui e Kostic non avrebbero avuto alcuna possibilità nella gara contro le aziende arabe e cinesi, vale a dire Al Dahra e Hen Chang.

La fonte del quotidiano BLIC, interna al governo serbo, non ha voluto rivelare i nomi delle aziende che avevano inviato lettere di interesse, ma ha confermato che Al Dahra, dagli Emirati Arabi Uniti, non figura tra queste. Eppure, questo esclude che Al Dahra competa, in quanto le lettere di interesse possono essere inviate anche tramite posta ordinaria.

Il Ministero dell’Economia sceglierà il modello di privatizzazione per PKB una volta in possesso di tutte le informazioni richieste ai potenziali offerenti, e dopo aver valutato il valore delle attività di PKB.

I potenziali offerenti potranno anche presentare domanda per la privatizzazione di PKB dopo una gara per la vendita di una quota della società, o dopo la nomina di un partner strategico: Al Dahra avrebbe quindi ancora tempo per partecipare a tutto il processo.

Ciò che è stato rivelato finora è che l’interesse manifestato da parte di investitori nazionali e stranieri per la privatizzazione di PKB è notevole. Il Ministero rivelerà l’esatto numero di offerenti entro la fine di questa settimana.

(Blic, 21.02.2017)

http://www.blic.rs/vesti/ekonomija/kostic-i-matijevic-ipak-u-trci-za-pkb-ali-ne-zajedno-.nego-jedan-protiv-drugog/c1z3br0.

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top