Markovic: evasione fiscale, un ricordo del passato

Sulla base dei dati resi noti dalla Direttrice dell’Amministrazione fiscale serba, Dragana Markovic, l’evasione fiscale sarà, d’ora in poi, ricordo del passato: nel periodo da gennaio a novembre 2016, la riscossione delle imposte è cresciuta dell’8% rispetto a quanto originariamente previsto, e del 13% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Dopo l’incontro con il Premier serbo Aleksandar Vucic, Markovic ha espresso la sua soddisfazione per i risultati conseguiti dall’Amministrazione fiscale, e ha annunciato che, entro la fine dell’anno, la riscossione delle imposte risulterà migliore rispetto agli anni precedenti, contribuendo notevolmente a ridurre il fenomeno dell’evasione fiscale. 

Markovic ha anche avvertito che molte sfide attendono l’Amministrazione e che il 2017 potrebbe rivelarsi uno dei “degli anni più difficili e turbolenti nella storia dell’Amministrazione. Abbiamo intenzione di continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica circa l’importanza del pagamento volontario delle imposte, mentre, allo stesso tempo, i nostri ispettori saranno sul campo 24/7. L’evasione fiscale è ora un ricordo del passato e ci impegneremo nel dimostrare che cosa significa essere responsabili e patrioti.

“Introdurremo multe più severe nei casi di di evasione fiscale nel 2017, e per quanto in potere dello stato, tutti capiranno che frodare o rapinare lo stato non paga”: questo quanto ha commentato Aleksandar Vucic, nel corso di una sua visita presso l’Amministrazione.

La proiezione per le entrate fiscali nel 2016 ammontava a 711 miliardi di dinari: finora ne sono stati raccolti 768.

(Tanjug, 28.12.2016)

http://tanjug.rs/full-view.aspx?izb=294350

http://tanjug.rs/full-view_en.aspx?izb=294381

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top